Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / General / Norton Classic: una rara moto inglese con motore rotativo Wankel

Norton Classic: una rara moto inglese con motore rotativo Wankel

8 Febbraio 2023 by Rust and Glory Leave a Comment

Sul finire degli anni ’60 i costruttori inglesi cominciarono a sperimentare soluzioni tecniche che li rendessero nuovamente competitivi rispetto all’agguerrita concorrenza giapponese. Proprio in quegli anni, le moto più leggere, affidabili e tecnologicamente evolute del Sol Levante cominciavano a trovare distributori e clienti entusiasti tanto in Europa quanto negli Stati Uniti. Ricordiamo tutti piuttosto bene come le Honda da motocross spazzarono dal mercato le BSA, le Husqvarna, e addirittura le Triumph con telaio Metisse, quella di Steve McQueen per intendersi che poi, senza pensarci troppo, divenne il volto di una campagna commerciale di grande successo proprio per la favolosa Honda CR 250 Elsinore.

Tornando a Norton, possiamo ben ricordare che i primi prototipi di motociclette con motore rotativo risalgono proprio al 1968, anche se l’esemplare che vedete nelle foto risale alla commercializzazione su scala industriale (badate, di sole 100 unità!) della seconda metà degli anni ’80.

La Norton Classic venne prodotta su scala industriale in soli 100 esemplari nella seconda metà degli anni ’80.

A differenza di Hercules, pioniere nello sviluppo di motociclette con motore Wankel a un solo rotore, Norton decise, sotto la guida dell’ingegnere capo David Garside, di dotare la Classic di un motore a due rotori raffreddati ad aria e disposti trasversalmente. I due rotori Fichtel & Sachs sviluppavano 79 cv a 9.000 giri al minuto per una cubatura complessiva di 588 cc.


Ti piace l’articolo? Sai, scriverlo ha richiesto tempo, energia e passione.
Vuoi fare qualcosa per noi? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere contenuti esclusivi
e lasciaci un commento sulla nostra pagina Facebook.

La Norton Interpol 2

La produzione in serie delle Norton a motore Wankel cominciò solo nel 1984 con la Norton Interpol 2 destinata esclusivamente a polizia, forze dell’ordine e corpi militari britannici. Questo consentì a Norton di testare le moto nell’utilizzo quotidiano dal momento che erano ben noti i problemi legati al surriscaldamento dei rotori e alla necessità di una manutenzione specifica.

La Norton Interpol 2 delle Forze dell’Ordine inglesi

La Norton Classic

La Classic è la versione civile della Interpol 2, sostanzialmente una naked. Norton rese chiaro fin da subito che solo 100 esemplari sarebbero stati prodotti e la Classic diventò in poco tempo un oggetto  destinato ai collezionisti e agli appassionati del marchio. Nonostante la rarità, il modello non si è particolarmente rivalutato ed oggi è possibile acquistare una Norton Classic per una cifra dalle 7.000 alle 8.000 sterline.

Negli anni successivi, la casa che produsse motociclette Wankel con maggiore successo fu in realtà un marchio giapponese: Suzuki. Ma possiamo sostenere senza troppi indugi che – così come per le auto – il motore rotativo fu il protagonista di brevi e perlopiù infelici parentesi della storia del motociclismo. Eppure… sulla carta, rappresentava una soluzione perfetta: piccole cilindrate, grandi potenze ma problemi legati alla specificità delle manutenzioni (richiedeva meccanici formati ad hoc), al surriscaldamento e al consumo eccessivo di carburante.

È curiosa la scelta del nome “Classic” per una moto che sostanzialmente non arrivò mai sul mercato e che di “classico” aveva ben poco. Pensiamo, per contrapposizione, alla Range Rover Classic, rimasta nei listini per 27 anni e prodotta in poco più di 326.000 esemplari.

Ti potrebbe interessare anche...

  • Norton Atlas by Matt MachineNorton Atlas by Matt Machine
  • Norton Commando 850 by The GasboxNorton Commando 850 by The Gasbox
  • Roll’n Flat Beach Race 2019. L’appuntamento è a Caorle (VE) i prossimi 6 e 7 settembreRoll’n Flat Beach Race 2019. L’appuntamento è a Caorle (VE) i prossimi 6 e 7 settembre
  • Steve McQueen: stella del cinema e principe del desertoSteve McQueen: stella del cinema e principe del deserto

Commenta con Facebook

Filed Under: General Tagged With: Norton, Norton Classic, Wankel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

30 Marzo 2023

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

27 Marzo 2023

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

22 Marzo 2023

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

21 Marzo 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Seguici su

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Copyright ©Rust and Glory 2023 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244