Ci sono momenti che definiscono chi siamo, nei quali ci sentiamo incredibilmente, straordinariamente vivi. Attimi rischiosi magari, che ai più possono sembrare folli e senza senso. A noi questo succede quando scavalchiamo la sella della nostra moto e con un calcio ben assestato ne ravviviamo il cuore appisolato. Oppure quando, dopo essere saliti in vetta prima dell’alba, godiamo del sorgere del sole da uno dei mille tetti del mondo. Questi momenti ci hanno forgiato a tal punto che, anche quando non stringiamo la sella tra le gambe e non abbiamo gli sci ai piedi, è come se ci trovassimo esattamente lì. Ci hanno insegnato a essere coraggiosi, a sacrificarci anche solo per un piccolo passo in avanti, a resistere e a rinascere quando le cose si mettono male. Respirare, ragionare, riparare.
Rust and Glory™️ è passione – quella vera, viscerale, sanguigna – per le attività outdoor, l’ambiente naturale e per l’iconografia di un tempo, preferibilmente a due o quattro ruote. Per le vicende delle persone libere, sognatrici, fuori dal comune.
Su Rust and Glory troverai racconti di vita, brevi-saggi-mal-congegnati e una sana carrellata di icone del passato che ci fanno battere il cuore. Leggerai le nostre riflessioni su ciò per cui vale la pena vivere: l’arte, il design, la montagna e l’ambiente.
Rust and Glory nasce da un’idea di Pier Francesco Verlato, direttore marketing e comunicazione, vicentino e appassionato di mezzi meccanici come purtroppo non se ne fanno più, e mosso da un trasporto smodato verso la montagna e l’aria aperta. Come la nostra community che oggi conta 37.000 fan su Facebook e 17.000 su Instagram, anche la redazione si ingrandisce e se vuoi contribuire con le tue storie in forma di articoli, fotografie o video, scrivici a info@rustandglory.com.
Photo credits: Rust and Glory