Genio, poesia e scintillio al Motor Bike Expo 2023

Il nostro primo commento su Motor Bike Expo 2023?

Questa fiera è popolata da artisti che nulla hanno da invidiare ai nomi che popolano i musei e le esposizioni d’arte, che potrebbero insegnare il processo creativo nelle accademie e nelle facoltà di architettura.

I preparatori che incontriamo a Verona sono uomini e donne del Rinascimento che, parafrasando un nostro recente articolo, non ricercano l’innovazione fine a sé stessa ma per un costante omaggio a ciò che è già successo. Le case – parliamo di Aprilia, Harley Davidson, BMW e le altre – fanno lo stesso, costruendo, grazie ai customizer, versioni infinitamente belle e preziose dei loro modelli heritage.

Al Motor Bike Expo c’è tutto ciò che ci si possa aspettare: moto nuove, moto d’epoca e youngtimer conservate e restaurate, special di ogni cilindrata, provenienza, frazionamento. E poi hot rod, qualche Land Rover, abbigliamento per le moto d’oggi, giubbotti vintage (Barbour International e Avirex G1 come se piovesse), tanti amici, la musica di Virgin Radio e ottimo cibo.

Un capitolo a parte è per gli scooter: tanti, bellissimi, elaboratissimi. Vespa e Lambretta hanno ormai quotazioni da svenimento, giustificate da un fascino intramontabile e dagli usi più disparati che se ne sono fatti nella storia: dagli spostamenti cittadini alle gare su pista, alle corse nel deserto. Probabilmente, volendone acquistare uno, è opportuno rivolgersi ai mezzi più recenti: anche tra gli scooter di fine anni ’80 e inizio anni ’90 alcuni modelli hanno lasciato il segno; al Motor Bike Expo ce ne sono diversi, tanto per farsi un’idea.

E, vicino all’ingresso, a ridosso degli irriducibili dell’aerografo e del telaio rigido, un giovane ingegnere della Repubblica Ceca ci presenta la sua creazione: una special su base Jawa con un motore di 500cc a 10 cilindri e due tempi. Più genio o più follia? Ci torneremo in un prossimo articolo.

Abbiamo messo insieme questa galleria fotografica. Godetevela, fatevi ingolosire, prendete il treno o la moto e trasformate la dimensione digitale (per quanto Rust and Glory, dunque… bellissima) nella vostra vita reale. Vi aspettiamo questo weekend al Motor Bike Expo.

 

Commenta con Facebook

Ti potrebbe interessare anche...