Risultati per: steve mcqueen

di Pier Francesco Verlato Guido Borghin fondò la Gabor negli anni ’70 non per particolari aspirazioni commerciali ma per dare un contributo personalissimo al comparto motociclistico e alla disciplina che più amava: la regolarità. Oggi, la sua collezione conta quasi cinquecento moto. Un signore con i baffi dall’età indecifrabile il siòr Borghin, Guido per gli…
Per tutti i biker, una mostra da non perdere che esplora il legame tra due mondi culturali: l’arte e la moto. Alla Reggia di Venaria fino al 24 febbraio 2019. Accanto alle motociclette diventate icone (appartenute a personaggi famosi o protagoniste di film leggendari) quadri, sculture e fotografie che raccontano la storia, l’arte e il…
… e noi lo accogliamo a braccia aperte. – di Alessandro Da Rin Betta – Definita come la prima vera supercar della storia, Jaguar XKSS dopo quasi 60 anni ha fatto il suo “nuovo” debutto mondiale a Los Angeles. I nove esemplari di XKSS, realizzati dal team Jaguar Classic, saranno consegnati ai clienti in tutto…
– Testi e foto di Marco Latorre – Si chiude Eicma 2016. Anche quest’anno con una marea di moto, presentazioni, donnine, luci. Un pastone a tratti interessante a tratti divertente. A tratti senza sapore. Piena maturità o inizio del declino della moda cafe racer? – Prendetela come un’impressione. A caldo ci si può sbagliare. Sicuramente…
Ogni settore ha le sue personalità: i leader, gli intraprendenti, i silenziosi e gli operosi. Poi ci sono le rockstar. Quando si tratta di moto speciali quest’ultima posizione appartiene senza dubbio a Phonz e San Marco, di Anvil Motociclette. Nonostante la forte esposizione mediatica con la partecipazione a Lord of the Bikes ed le interviste…
La 360 Viking è uno dei modelli più rari della gloriosa casa svedese: si stima che al mondo ne esistano ancora poche decine, al contrario dei più diffusi modelli 250 e 400 cc. Questa moto ha una storia curiosa: deriva da una scommessa dei progettisti dell’epoca di sviluppare un due tempi per una classe “open”…
Grease Monkey è officina, agenzia creativa, fucina artistica e tutta Italiana. Proprio tra le sue mura ha preso forma Boy Racer: metà bobber e metà opera d’arte con una componentistica che, non si direbbe al primo sguardo, è di gran qualità e iper tecnologica. Sono poche infatti le moto a telaio rigido e iniezione elettronica…

Entra nel giro

Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

Ultimi articoli

La biblioteca Rust and Glory