Ferrari: il fascino della velocità

1957_california

di Marco Latorre

“Metto le lenti scure perché non voglio dare agli altri la sensazione di come sono fatto dentro.” “Io parteggio per i grandi amori e per i grandi odi” – Enzo Ferrari, il Drake.

Questo è il settantesimo anno del marchio Ferrari e, come abbiamo già scritto, il Cavallino Rampante per l’occasione ha vestito 70 nuovi modelli con altrettante livree ispirate alle vetture storiche e iconiche di Maranello; selezionate partendo dal 1947, l’anno in cui Enzo fondò la casa automobilistica diventata in poco tempo la più famosa e prestigiosa del mondo.

Sono stati selezionati dieci modelli e dieci livree per ogni decennio, le prime ve le abbiamo mostrate. Eccone altre dieci:

1957_250 testa rossa

1957 – la Testa Rossa. Magico 12 cilindri con 300 cavalli pieni. Correva forte, a 270 km/h.

1957_500 TRC SCAGLIETTI SPIDER

1957 – Una pennellata corsaiola di Scaglietti, la 500 TRC Spider.

1957_250 testa rossa scaglietti argento

1957 – Velocità ed Eleganza per l’argentata 250 Testa Rossa Scaglietti.

1958_250 testa rossa_lucybelle

1957 – La 250 di Ed Hugus fece vibrare l’asfalto di numerose competizioni come la 12 Ore di Sebring del 1958 e la 24 Ore di Le Mans.

1957_250 California Scaglietti LWB

1957 – Scaglietti e un blu da togliere il fiato. Puro capolavoro Ferrari, la 250 California spider LWB.

1958_250 gt berlinetta Allure

1958 – Muscolata 250 GT Berlinetta per combattere nella 10 giorni “Tour de France” del ’58.

1959_250 250 GT COUPÉ PININ FARINA

1959 – In quel rosso bordeaux solo una burrosa bionda americana potrebbe reggere il confronto. Bella come una donna matura e raffinata del sud Italia questa 250 GT Coupé firmata Pinin Farina.

1960_250 gt berlinetta

1960 – La 250 GT Berlinetta SWB vinse molte competizioni GT in Francia. Passo corto, rapida e rampante.

1961_250 gt passo corto stirling

1961 – Stirling Moss vinse tre volte con la passo corto 250 GT. Trionfò anche al Tourist Trophy. Furono gli inglesi a soprannominare Enzo Ferrari il “Drake”. Un corsaro spregiudicato, dannatamente forte in quel suo alone leggendario.

1960_250 GT BERLINETTA SWB

1961 – Le 250 GT Berlinetta SWB Competizione, denominate “SEFAC Hot Rod” erano le più tecnologicamente avanzate coupé dell’epoca.

Commenta con Facebook

Ti potrebbe interessare anche...