Quello di Genova non è stato il solito Distinguished Gentleman’s Ride: gli organizzatori hanno messo in moto una raccolta fondi anche a favore degli sfollati del ponte Morandi.
Beneficenza e solidarietà al Distinguished Gentleman’s Ride 2018 di Genova
L’edizione 2018 del Distinguished Gentleman’s Ride di Genova è stata molto diversa, ha avuto un significato particolare. Rispetto a quelle precedenti ma anche a tutti i DGR delle altre città del mondo.
Dopo il crollo del ponte Morandi del 14 agosto non poteva essere diversamente.
Il DGR di Genova quindi non è stato solo un evento motociclistico di beneficenza per raccogliere fondi e sensibilizzare su argomenti come la ricerca sul cancro alla prostata e la prevenzione del suicidio maschile, ma ha voluto esprimere la solidarietà dei partecipanti verso chi adesso non ha più una casa, ha perso qualcuno in quella tragica mattina oppure verso i negozianti di Certosa,la zona arancione delle aree limitrofe al Ponte Morandi, dove le strade risultano impercorribili.
Se insieme alla struttura non è crollato anche il mondo addosso a Genova poco ci manca: sono giorni difficili per una città che è sempre stata nevralgica per il traffico di tutti i tipi, da quello commerciale a quello civile e ora si trova a essere una città interrotta.
Per gli organizzatori del DGR di Genova è sembrato logico fare subito qualcosa per dimostrare la solidarietà verso chi sta pagando (e ha pagato) le conseguenza di questa situazione: per esempio far sentire il proprio supporto con una raccolta fondi o anche solo far passare una giornata diversa da quelle delle ultime 50.
Quindi, oltre a essere distinti gentiluomini e distinte gentildonne per definizione, ogni rider ha dimostrato anche la sua solidarietà verso la sua stessa popolazione.
La risposta è stata positiva perché sono stati quasi 300 i motociclisti che nel rispetto dello stile richiesto, cioè abito elegante in sella a moto classiche, d’epoca, sidecar, custom e special si sono raccolti nel capoluogo ligure e i complimenti vanno a loro ma anche al Cafe Racer Genova, il gruppo organizzatore che si è mosso senza creare un ulteriore intralcio e nel rispetto delle vittime e dei loro cari, unendo alla beneficenza che contraddistingue il DGR questa nobile iniziativa.
Quella del ponte Morandi è una tragedia assurda che non poteva lasciare indifferenti gli organizzatori del Distinguished Gentleman’s Ride, che per altro grazie a un gran movimento attorno al mondo special e cafe racer, ogni anno fa registrare ottimi risultati per presenze e donazioni.
Era già stato tutto organizzato ma la gente di Genova ha fatto vedere la propria tempra e ha rivisto i piani a poco più di un mese dall’evento. Così con la collaborazione del Municipio e del CIV (aggregazione degli operatori economici e commerciali in Centri Integrati di Via) si sono superati gli ostacoli logistici. Sono stati previste due partenza da due zone diverse: piazza della Vittoria per la zona di Levante e dalla Nuova Marina di Sestri Ponente per chi proveniva da Ponente, con luogo di arrivo del ride genovese fissato in via Piombino a Certosa, dove i bar della zona hanno organizzato un fantastico aperitivo per l’arrivo dei distinti gentiluomini e delle distinte gentildonne. Anche questo un modo per sostenere le attività commerciali della zona.
Distinguished Gentleman’s Ride 2018 Genova: la gallery della giornata
Per rendere omaggio a questa giornata, dedichiamo una ampia gallery. Ringraziamo chi ci ha inviato le foto e ha partecipato al DGR di Genova, con gli occhi sorridenti e il cuore in lacrime.
Foto: Ugo Roffi
Foto di Katarina Sevcikova
Foto di Michela Zappia
Foto di Mauro Baldassarri
Commenta con Facebook