Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / Brat Bike / Moto Guzzi Ritmo Veloce. Il cavallo di razza di Officine Rossopuro

Moto Guzzi Ritmo Veloce. Il cavallo di razza di Officine Rossopuro

28 Gennaio 2017 by Rust and Glory Leave a Comment

Moto Guzzi Ritmo Veloce by Officine Rossopuro (1)

– Testi di Alessandro Da Rin Betta –

Filippo Barbacane è uno dei maggiori esperti di Moto Guzzi d’Italia. Nella sua ultima realizzazione, da una T3 California ha ottenuto la più classica delle special con soluzioni moderne per migliorare il gusto di guida. LaMoto Guzzi Ritmo Veloce è stata una delle special più ammirate al Motor Bike Expo 2017.

Ci credereste se vi dicessimo che quella nelle foto prima era una Moto Guzzi T3 California? Proprio da questo modello del 1979 Filippo Barbacane, l’uomo che si cela dietro il marchio Officine Rossopuro, è riuscito a ottenere una special dal sapore sport retrò.
Filippo ha lavorato seguendo una idea precisa: realizzare una special molto classica, ma allo stesso tempo dall’aspetto sportivo e compatta, dotata di soluzioni moderne per il piacere di stare in sella.
Come punto di partenza ha cominciato dal basso e cioè dalle ruote: la Ritmo Veloce monta cerchi da 17” con gomma posteriore maggiorata da 160. Da segnalare il brevetto per i cerchi a raggi, che prevede l’uso dei vecchi mozzi Guzzi ma convertiti in tubeless in alluminio. Di conseguenza è stato costruito un forcellone posteriore maggiorato per ospitare la nuova gomma.
L’altro elemento rivisto è stato l’avantreno: si doveva dare un aspetto basso e pieno alla carenatura della forcella anteriore, decisione che giustifica il faro incassato. Per tutta la carrozzeria è stata seguita questa idea, cercando di mantenere la moto molto compatta, con linee curve e convesse belle piene.

Moto Guzzi Ritmo Veloce by Officine Rossopuro (7)

Nessuna modifica al telaio della T3 California

In terzo luogo, Filippo non voleva modificare il telaio: nessun taglio, nessuna prolunga, perché la Moto Guzzi T3 California ha un valore storico immenso che merita il rispetto di essere riportata allo stato originale.
Così per far sembrare la moto più corta ha costruito un codino che inglobasse il telaio.
È stata seguita questa logica anche per la realizzazione del serbatoio e dei fianchetti.
La strumentazione è stata incassata nel serbatoio.
Il motore è stato completamente ripulito, lucidato in alcune parti e naturalmente revisionato cosi come cambio e trasmissione, interventi che Filippo apporta in tutte le sue motociclette.
Lo scarico omologato è una realizzazione Mass Moto su disegno di Filippo. Al suo interno ci sono dei silenziatori che gli conferiscono l’aspetto di due drag pipe ma che in realtà hanno un funzione tecnica ottimale per il motore e per le prestazioni.
Gli ammortizzatori Marzocchi sono regolabili a gas, il supporto pinza posteriore è in alluminio, il supporto motore in alluminio.
Tra altri particolari che completano la Ritmo Veloce, i dischi freno da 300 alleggeriti e una borsetta in pelle laterale.

Moto Guzzi Ritmo Veloce by Officine Rossopuro (6)

Perché il nome Ritmo Veloce?

Questa motocicletta nasce da una vecchia Moto Guzzi T3 California.
Il nome Ritmo Veloce vuole ricordare la sua indole, una moto realizzata per andare forte, con un telaio Tonti della Guzzi sempre preciso e stabile, che con coperture più moderne e sospensioni migliori le permettono di mantenere un “Ritmo Veloce”. Su per le strade piene di curve delle montagne cosi come sui rettilinei.
Come per tutte le sue realizzazioni, che sia lo stile, che sia il nome, Filippo le azzecca sempre!

Moto Guzzi Ritmo Veloce by Officine Rossopuro (2)

Officine Rossopuro by Filippo Barbacane

Filippo Barbacane è un nome noto nel panorama motociclistico italiano, seppur non sia un ragazzo copertina né un cacciatore di riflettori. Molti associano il suo nome ad un programma tv dedicato al mondo cafe racer e special e allora più di qualcuno a questo punto potrebbe obiettare la precedente affermazione. Ma Filippo era la persona più indicata per quel programma, visto che lo sponsor della trasmissione era una marca di motociclette italiane che lui conosce bene anzi, benissimo: nessuno meglio di Filippo Barbacane conosce le Moto Guzzi.
Opera sotto il marchio di Officine Rossopuro a Pescara con passione, creatività, amore per il motociclismo ed il design.
Nel 1993 inizia a concretizzare l’idea di trasformare i sogni in realtà, grazie al customizing interpretata come una forma d’arte, come ogni opera artigianale.
Sportive, motard, enduro e qualche moto d’epoca sono le basi sulle quali esprime la sua creatività per realizzare special, cafe racer e prototipi di circa qualsiasi genere.
Filippo non si specializza in un determinato stile o filone ma esplora ogni forma di creatività che riesce a visualizzare in una motocicletta, combinando artigianato e design, fondendo meccanica e sperimentazione.
E una filosofia precisa da seguire: distinguersi dai tanti customizzatori di Harley-Davidson ed esser riconosciuto per quello che fa.
Si è innamorato del marchio di Mandello del Lario con una V11 che tremava tutto, ma non poteva esserci nessun altro bicilindrico all’infuori di quello dell’Aquila, alla quale si dedica completamente. Non sbagliandone una!

Moto Guzzi Ritmo Veloce by Officine Rossopuro (6)

Moto Guzzi Ritmo Veloce by Officine Rossopuro (5)

Moto Guzzi Ritmo Veloce by Officine Rossopuro (4)

Moto Guzzi Ritmo Veloce by Officine Rossopuro (3)

Moto Guzzi Ritmo Veloce by Officine Rossopuro (8)

Moto Guzzi Ritmo Veloce by Officine Rossopuro (9)

Photo credits: Officine Rossopuro

Ti potrebbe interessare anche...

  • È una Nevada la Moto Guzzi Scrambler di Officine RossopuroÈ una Nevada la Moto Guzzi Scrambler di Officine Rossopuro
  • Moto Guzzi “Champion” by Mr. MartiniMoto Guzzi “Champion” by Mr. Martini
  • Moto Guzzi V65 “Bombay #3” by Bombay Street GarageMoto Guzzi V65 “Bombay #3” by Bombay Street Garage
  • Moto Guzzi V11 by Emporio Elaborazioni MeccanicheMoto Guzzi V11 by Emporio Elaborazioni Meccaniche

Commenta con Facebook

Filed Under: Brat Bike, Café Racer, General, Special Tagged With: Filippo Barbacane, Moto Guzzi, Officine Rossopuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

30 Marzo 2023

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

27 Marzo 2023

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

22 Marzo 2023

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

21 Marzo 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Seguici su

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Copyright ©Rust and Glory 2023 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244