Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / Café Racer / Harley-Davidson Stay Gold by Onorio Moto per la Battle of the King 2017

Harley-Davidson Stay Gold by Onorio Moto per la Battle of the King 2017

4 febbraio 2017 by Alessandro da Rin Betta Leave a Comment

La concessionaria Harley-Davidson Onorio Moto festeggia i suoi 60 anni realizzando una special per la Battle of the Kings 2017

In una Emilia Romagna terra di motori, nasce una cafe racer da battaglia.
Non nel senso più povero del termine ma in quello più nobile, perché questo cavallo di ferro partecipa davvero a una battaglia.

La divisione Harley-Davidson della concessionaria Onorio Moto di Correggio (RE) per festeggiare i suoi 60 anni ha deciso di partecipare alla Battle of the Kings 2017, la gara di personalizzazione del marchio di Milwaukee che coinvolge i suoi concessionari.

Harley-Davidson Sportster_Stay-Gold_Onorio-Moto (2)

Stay Gold, la Sportster cafe racer ispirata a una Malanca anni ’70

L’ispirazione arriva da una Malanca degli anni ’70, periodo in cui il padre di Andrea e Marco iniziava a personalizzare motociclette arrivando a conquistare una certa fama.
In quel periodo i due fratelli erano ragazzini ai quali piaceva passare molto tempo nell’officina di papà. La Malanca invece era una delle moto che preferivano: italiana, artigianale e veloce.
Coerenti con la loro storia, Marco, responsabile della divisione H-D della concessionaria, si è naturalmente ispirato a questa motocicletta per realizzare la Stay Gold.

La livrea John Player Special nero/oro è un omaggio alla storia Malanca Motori: con questa colorazione infatti tornò in pista dopo un lungo periodo di assenza, a causa della morte del pilota Otello Buscherini nel 1976.

Malanca_Onorio-Moto

La personalizzazione della Harley-Davidson Sportster, il modello scelto come tela bianca per questa edizione della Battle of the Kings, ha una filosofia che si ispira al passato ma soluzioni del tutto attuali.
Lo stile minimalista ha trasformato la Roadster in una naked anni ’70 mettendo in risalto il massiccio bicilindrico.
L’aspetto è da cafe racer senza compromessi, molto più muscoloso e massiccio della versione originale e i semimanubri ricavati dal pieno costringono ad una posizione di guida aggressiva e caricata sull’anteriore.
L’ispirazione sportiva ha guidato anche le modifiche al posteriore: via il parafango e su disegno e realizzazione di Onorio Moto sono stati montati una lunga sella biposto artigianale fedele allo stile delle moto di quell’epoca e il supporto targa–fanale, per un estetica finale decisamente retrò, evidenziata anche dalla coppia di ammortizzatori posteriori cromati e dal filtro aria tondo verniciato nero lucido. Quest’ultima è una soluzione non solo estetica: infatti grazie ad un flusso d’aria maggiore, il due cilindri americano guadagna qualche cavallo di potenza.
A ricordare i componenti tipici delle moto da gara la protezione della cinghia e gli scudi marmitta intagliati.
Il telaio è stato riverniciato e richiama i dischi, le pinze e la grafica del serbatoio da 12,5 litri.
Il numero 24 indica gli anni del dealer quando iniziò a customizzare la prima H-D.

Harley-Davidson Sportster_Stay-Gold_Onorio-Moto (3)

La storia di Onorio Moto

La storia di Onorio Moto nasce nel 1951 a Correggio (Reggio Emilia), quando viene aperta la bottega motociclistica trattando marchi come Demm, Gilera e Mondial.
Dopo pochi anni la passione porta a preparare moto e telai performanti che non si ferma nemmeno quando viene a mancare il fondatore.
Il DNA non mente e l’attività viene presa in mano dai figli Marco e Andrea per continuare la tradizione di famiglia.
Qui inizia una lunga serie di personalizzazioni del fenomeno custom e di partecipazioni a gare di accelerazione.
Nel tempo diventano concessionari ufficiali BMW e dal 1995 anche Harley-Davidson in modo del tutto indipendente, dimostrazione di una passione profonda per il mondo a due ruote.

Harley-Davidson Sportster_Stay-Gold_Onorio-Moto (4)Harley-Davidson Sportster_Stay-Gold_Onorio-Moto (5)Harley-Davidson Sportster_Stay-Gold_Onorio-Moto (6)Harley-Davidson Sportster_Stay-Gold_Onorio-Moto (7)Harley-Davidson Sportster_Stay-Gold_Onorio-Moto (8)Harley-Davidson Sportster_Stay-Gold_Onorio-Moto (9)Harley-Davidson Sportster_Stay-Gold_Onorio-Moto (10)Harley-Davidson Sportster_Stay-Gold_Onorio-Moto (11)

Share

Ti potrebbe interessare anche...

  • Motor Bike Expo 2018: l’edizione della maturitàMotor Bike Expo 2018: l’edizione della maturità
  • Harley Davidson Forty-EightHarley Davidson Forty-Eight
  • Harley Davidson Sportster 883 by Boneshaker ChoppersHarley Davidson Sportster 883 by Boneshaker Choppers
  • Harley Davidson Sportster “Ameri-tracker” by Roland Sands Design (RSD)Harley Davidson Sportster “Ameri-tracker” by Roland Sands Design (RSD)

Filed Under: Café Racer, Chopper, Culture 'n Style, General, Special, Vintage Tagged With: Battle of the Kings, Café Racer, custom, Harley Davidson, Special, Sportster

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Entra nel giro. Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Oggi la vera innovazione è la manutenzione

Oggi la vera innovazione è la manutenzione

27 ottobre 2020

Patagonia: fate fuori questi stronzi alle prossime elezioni

Patagonia: fate fuori questi stronzi alle prossime elezioni

24 settembre 2020

La mia licenza di caccia e una forte spinta etica

La mia licenza di caccia e una forte spinta etica

3 settembre 2020

Distinguished Gentleman’s Ride 2020: da soli, insieme

Distinguished Gentleman’s Ride 2020: da soli, insieme

13 agosto 2020

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Copyright ©Rust and Glory 2019 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244

Questo sito utilizza i cookies per consentirLe la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Questo sito utilizza cookies tecnici. Non vengono usati cookies di profilazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.OKPer saperne di più