Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Home
  • Chi siamo
  • Vintage
  • Special
  • Culture ‘n Style
  • Racconti
  • Contatti
You are here: Home / Culture 'n Style / Magni 750S Tributo

Magni 750S Tributo

29 ottobre 2018 by Alessandro da Rin Betta Leave a Comment

La “Tributo” di Magni rende omaggio alla MV Agusta 750S, moto che ha caratterizzato la storia dei modelli prodotti dalla casa di Varese.

020_MAGNI_750SMV Agusta 750S

La MV Agusta 750S è una di quelle motociclette che fanno girar la testa. Sia in senso fisico, perché il loro rombo è tanto potente quanto tipico che la riconosci in avvicinamento quando ancora è a centinaia di metri di distanza, sia nel senso che il loro fascino e il valore che possono raggiungere causano uno sbalzo di pressione non indifferente. Per esempio, a Villa d’Este l’anno scorso un modello è stato venduto all’asta per oltre 100 mila euro.

E’ un modello mitico, costruito da MV Agusta tra il 1971 e il 1975 e ha fatto la storia sia della casa di Varese ma anche del motociclismo. La tradizionale colorazione rosso-bianco-blu, le linee pulite ed essenziali caratterizzate dal serbatoio a “disco volante”, rendono unica questa motocicletta dal fascino intramontabile e oggi è la più ricercata dai collezionisti del marchio.

Magni 750S Tributo

Una storia che non può venir trascurata né semplicemente lasciata sul viale dei ricordi. Una moto icona come questa merita un tributo, un “Grazie, per la miseria!” per farci ancora sentire quel sentimento di meraviglia ogni volta che si vede purtroppo raramente per le strade.
Ecco perché Magni vuole rendere omaggio alla storia del marchio e propone un “Tributo” a questa moto che ha caratterizzato la storia dei modelli prodotti da MV Agusta.

Attorno al motore, realizzato da MV Agusta, è stato creato un modello esclusivo con ciclistica e geometrie che esaltano l’esperienza di guida.
Il propulsore è il tre cilindri da 800 cc che romba sulla Brutale. Per la componentistica si è scelto tra il meglio che la produzione nazionale propone.
L’impianto frenante, con dischi flottanti da 320 mm e pinze a 4 pistoni, è di Brembo.
Oram ha realizzato in esclusiva le sospensioni con forcella dalle linee classiche, che ricorda quelle storiche da GP anni 70. La forcella, con steli da 43mm, è completa di regolazioni idrauliche in estensione e compressione oltre che a pre-carico molle.
JoNich Wheels ha appositamente progettato le ruote, predisponendole per pneumatici tubeless.
Leva frizione e pompa freno anteriore sono state scelte dal catalogo di Discacciati mentre da quello di Ariete Sandro Mentasti provengono le manopole in gomma dal disegno tipico anni ’70.

040_MAGNI_750S
020_MAGNI_750S
030_MAGNI_750S
050_MAGNI_750S

Scheda tecnica 750S Tributo

TELAIO

  • Tipo: tubolare a doppia culla aperta
  • materiale: tubi acciaio 25CrMo4 d. 30×1,5
  • saldature: TIG
  • angolo sterzo: 25°

SOSPENSIONE ANTERIORE

  • tipo: ORAM forcella oleodinamica convenzionale
  • regolazioni: esterne separate del freno in estensione, compressione e precarico molla
  • D.steli: 43 mm
  • piastre sterzo: in lega di alluminio ricavate dal pieno con lavorazioni a CNC
  • interasse: 195 mm
  • avanzamento: 60 mm

SOSPENSIONE POSTERIORE

  • tipo: forcellone oscillante bibraccio
  • materiale: lamiera scatolata acciaio 25CrMo4
  • saldature: TIG
  • ammortizzatori: ORAM oleodinamici con regolazioni esterne separate del freno in estensione, compressione e precarico molla

DIMENSIONI E PESO

  • interasse: 1420 mm
  • lunghezza totale: 2160 mm
  • altezza sella da terra: 820 mm
  • avancorsa: 85mm
  • inclinazione forcelle: 25°
  • altezza pedane/terra: 400mm

FRENI

  • ant: doppio disco Brembo d.320 fascia in acciaio
  • pinza: Brembo 4 pistoni
  • post: disco d. 230
  • pinza Brembo 2 pistoni

CERCHI

  • ant: 18×2,50 JoNich cerchio alluminio raggi inox tubeless
  • post: 18×4,00 JoNich cerchio alluminio raggi inox tubeless

PNEUMATICI

  • ant: Metzeler Racetec RR K1 110/80 ZR18
  • post: Metzeler Racetec RR K1 160/60 ZR18
150_MAGNI_750S
140_MAGNI_750S
130_MAGNI_750S
110_MAGNI_750S
100_MAGNI_750S
160_MAGNI_750S
170_MAGNI_750S
105_MAGNI_750S

 

Ph. Credits: Alessandro Olgiati Photo

Share

Ti potrebbe interessare anche...

  • Magni FiloRosso Black EditionMagni FiloRosso Black Edition
  • I 40 anni di Moto MagniI 40 anni di Moto Magni
  • Motul Onirika 2853 venduta all’asta a Parigi per €28.750Motul Onirika 2853 venduta all’asta a Parigi per €28.750
  • MV Agusta 750 SMV Agusta 750 S

Filed Under: Culture 'n Style, Vintage Tagged With: Magni, MV Agusta, Special

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Entra nel giro. Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Vespa 50 Special e solidale

Vespa 50 Special e solidale

21 novembre 2019

Kawasaki Z400 Outlaw: bellezza fuorilegge

Kawasaki Z400 Outlaw: bellezza fuorilegge

17 novembre 2019

L’Università dell’Enduro

L’Università dell’Enduro

3 novembre 2019

Auto e Moto d’Epoca dovrebbe esserci ogni sabato

Auto e Moto d’Epoca dovrebbe esserci ogni sabato

28 ottobre 2019

Tag

Alfa Romeo Asta auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha
  • Home
  • Chi siamo
  • Vintage
  • Special
  • Culture ‘n Style
  • Racconti
  • Contatti

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Copyright ©Rust and Glory 2019 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244

Questo sito utilizza i cookies per consentirLe la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Questo sito utilizza cookies tecnici. Non vengono usati cookies di profilazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.OKPer saperne di più