Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / Culture 'n Style / Le perle di San Fruttuoso in memoria di Enzo Caniatti

Le perle di San Fruttuoso in memoria di Enzo Caniatti

25 giugno 2017 by Marco Latorre 1 Comment

2017_06_18_mostra moto epoca monza (10 di 29)

di Marco Latorre

E’ il 17 giugno sera quando ricevo un sms: “Domani ti aspetto dietro il tiro a segno di Monza. Mostra di moto d’epoca in memoria a Enzo Caniatti.”

Un messaggio secco. Senza fronzoli. Ci vado, ovvio.

Il tempo vola e forse qualcuno non si ricorda più. Enzo Caniatti è stato uno dei più grandi esperti di motori in Italia. Per anni direttore di Gente Motori e Tuttomoto, ha inventato riviste interessanti di settore come Gentlemen Collector e scritto pure dei fantathriller sulla guerra come “L’ultimo segreto di Hitler” e “L’ultima notte”. Giornalista, scrittore, collezionista esperto di veicoli militari, Enzo non c’è più perché quest’anno un tumore infame se l’è portato via.

2017_06_18_mostra moto epoca monza (28 di 29)

La mostra di moto d’epoca di San Fruttuoso quest’anno è dedicata a lui.

Noi di Rust and Glory purtroppo non abbiamo mai conosciuto Enzo ma possiamo immaginare quanto fosse innamorato delle storie. Gliene dedichiamo una breve – e un po’ romanzata – raccontataci durante la mostra: la storia intima e “vera” della Guzzi 500 GTW del 1938 che  più di tutte brillava a San Fruttuoso.

Un arricchito imprenditore agricolo decide che la sua cascina merita un oggetto importante. Qualcosa che dimostri realmente il suo successo. Scava nei pensieri e si ricorda di quella magia che lo avvolgeva quando da piccolo vedeva sfrecciare in campagna un motociclista elegante e sfrontato. Sollevava nuvoloni di polvere e rombava come una tempesta a cielo aperto. Ha capito. Scintilla.

2017_06_18_mostra moto epoca monza (13 di 29)

Sono gli anni sessanta e vale tutto. Prende i suoi quadri di valore e li scambia per quella moto dei ricordi: una Guzzi GTW del 1938. La sistema nella sua tenuta. E’ perfetta. Magnifica. Ma non la sa guidare. E non ha tempo che per lavorare. La magia si dissolve e quell’oggetto diventa un peso. Un ingombro fino a quando non arriva un rampante commerciante appassionato di moto. La desidera. Gliela chiede. Niente. Per ripicca, con sé stesso, l’imprenditore non la vende. Non può farlo.

Passa un anno o forse più e – in una giornata calda di lavoro – un operaio, nel fare manovra con un camion, urta la monocilindrica Guzzi rovinando serbatoio e diverse parti meccaniche. Un disastro. Ma quel giorno il destino vuole ci fosse in cascina anche quell’insistente commerciante. L’imprenditore agricolo cede all’ira e chiama il commerciante: “E’ il tuo momento, vuoi la Guzzi? Prendila ma prima portami un Ciao.” Il commerciante sente il cuore in gola. Vola a Milano, compra un Ciao nuovo di pacca e lo scambia alla velocità della luce.

La moto è salva e – dopo un restauro travagliato ma pieno d’amore – torna a vivere. Noi l’abbiamo sentita. Sta bene. Ha un robusto monocilindrico 500cc due valvole in testa che – grazie ai due collettori di scarico – la fa correre più veloce della sorella GTV all’epoca in dotazione alle forze dell’ordine.

“I contrabbandieri compravano tutti la GTW per avere la certezza di poter seminare i poliziotti.”

2017_06_18_mostra moto epoca monza (12 di 29)

2017_06_18_mostra moto epoca monza (26 di 29)

2017_06_18_mostra moto epoca monza (27 di 29)

2017_06_18_mostra moto epoca monza (23 di 29)

2017_06_18_mostra moto epoca monza (20 di 29)

2017_06_18_mostra moto epoca monza (18 di 29)

2017_06_18_mostra moto epoca monza (16 di 29)

2017_06_18_mostra moto epoca monza (14 di 29)

 

2017_06_18_mostra moto epoca monza (8 di 29)

2017_06_18_mostra moto epoca monza (7 di 29)

2017_06_18_mostra moto epoca monza (6 di 29)

2017_06_18_mostra moto epoca monza (2 di 29)

2017_06_18_mostra moto epoca monza (1 di 29)

2017_06_18_mostra moto epoca monza (29 di 29)

 

Share

Ti potrebbe interessare anche...

  • 96° Motoraduno Città della Moto Guzzi96° Motoraduno Città della Moto Guzzi
  • Moto Guzzi Ambassador by Ritmo SerenoMoto Guzzi Ambassador by Ritmo Sereno
  • Moto Guzzi V35 “Bombay#2” by Bombay GarageMoto Guzzi V35 “Bombay#2” by Bombay Garage
  • Moto Guzzi SP 1000 Scrambler by Moto di FerroMoto Guzzi SP 1000 Scrambler by Moto di Ferro

Filed Under: Culture 'n Style, General, Vintage Tagged With: enzo caniatti, Guzzi GTW, Moto Guzzi, san fruttoso

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Entra nel giro. Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Ivy: lo stile senza tempo delle università americane

Ivy: lo stile senza tempo delle università americane

4 febbraio 2022

Il primo amore non si scorda mai: Hello Engine’s Triumph TR6 Desert Sled

Il primo amore non si scorda mai: Hello Engine’s Triumph TR6 Desert Sled

20 gennaio 2022

Lo stile (impeccabile) dei grandi industriali e intellettuali italiani

Lo stile (impeccabile) dei grandi industriali e intellettuali italiani

10 dicembre 2021

Rickman Metisse Story

Rickman Metisse Story

25 novembre 2021

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Copyright ©Rust and Glory 2019 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244

Questo sito utilizza i cookies per consentirLe la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Questo sito utilizza cookies tecnici. Non vengono usati cookies di profilazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.OKPer saperne di più