Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / Café Racer / BMW R80 by SC Motor

BMW R80 by SC Motor

22 Giugno 2017 by Alessandro da Rin Betta Leave a Comment

BMW-R80-SC-Motor-Silvio-Simeoni-Vicenza (5)Prima di parlare della moto in questione, una cafe racer su base BMW R80 che rispetta i più tradizionali dettami estetici dello stile, volevo spendere alcune parole per il suo creatore e di come siamo entrati in contatto.

Due anni fa credevo di essermi trasferito in un tranquillo posto di periferia. Invece succede che dalle finestre spalancate non entravano solo suoni e profumi della natura ma prepotenti sgasate che si alternavano ai più quieti cinguettii dei picchi verdi.
Così dopo alcuni giorni decisi di scoprire da chi provenisse quel rombo intermittente: ecco, mi ero trasferito a qualche strada di distanza dal laboratorio della SC Motor di Silvio Simeoni, di professione meccanico, battilamiera, preparatore di moto special e da competizione, restauratore di moto d’epoca, estrattore di storie e ritonificatore di anime motociclistiche di ogni tipo ed epoca, dalle classiche alle supersportive, dalle on-off alle motard.

BMW-R80-SC-Motor-Silvio-Simeoni-Vicenza (2) BMW-R80-SC-Motor-Silvio-Simeoni-Vicenza (3)

La sua officina dimostra tutto l’apprezzamento dei motociclisti, che arrivano fino dall’Italia centrale, perché quando una persona lavora bene conquista la fiducia delle persone che non possono che parlarne bene.
Il viale d’ingresso ospita dalle supersportive venete e emiliane alle turistiche austriache, tedesche e inglesi, fino a quel che rimane di gloriose cruiser giapponesi che hanno fatto la storia.
All’interno, sul banco una quattro cilindri di mezza cilindrata del secolo scorso che si sta preparando ad affrontare l’ennesima sfida in pista a moto di cubatura maggiore, mentre più un là c’è un piccolo museo di moto arancioni vicentine, naked e sportive. Fa impressione – positiva – vedere il leggero ed elegante vestito in alluminio che Silvio sta confezionando per una di queste.

Tra le moto special mi colpisce una BMW R80 con serbatoio grigio opaco, ormai sulla completa rigenerazione dopo un profondo trattamento che ha coinvolto ciclistica e motore.
“Me l’ha portata un ragazzo – spiega Silvio – che voleva realizzare una cafe racer migliorandone la parte tecnica datata”. Gli accorgimenti estetici sono minimi, come le garze sui collettori degli scarichi, frecce a LED dell’R 1200 GS e faro anteriore con una potente luca a LED, porta targa e faro posteriore di tendenza.
L’intervento sulla ciclistica ha portato alla modifica delle sospensioni: all’anteriore la forcella originale ottiene una nuova idraulica, nuove molle e un olio più performante mentre al posteriore la R80 si giova di uno scintillante mono svedese allungato.
Il reparto freni è stato rinnovato inserendo dischi flottanti con pista in acciaio e capannina in ergal mentre le pinze sono quelle di fabbrica, anodizzate oro.
Rifatto il telaietto posteriore sul quale è stata agganciata una sella completamente nuova e su misura.

BMW-R80-Silvio-Simeoni-SC-Motor-12

Per quanto riguarda il motore, la cubatura è stata portata a 1000 cc, è stato alleggerito l’albero motore, tanto lavoro per pulire bielle e teste da anni di oblio e per migliorare la carburazione è stato montato un filtro racing, che enfatizza il vocione della BMW R80.

Abbiamo provato questa ultima special sulle strade dei colli Berici, ricche di curve e qualche tornante stretto, dove la R80 ritrova la sua verve naturale. Silvio ha scelto un paio di pneumatici tedeschi che lavorano molto bene in qualsiasi condizione dell’asfalto. La risposta della manopola del gas è decisa, pronta e piena. La R80 è praticamente nuova nella parte ciclistica e richiede ancora qualche perfezionamento e di fare chilometri per sistemarsi definitivamente, così come i freni per mordere con decisione, condizione necessaria a qualsiasi moto che si sottopone a lifting di questo tipo. Ma le modifiche apportate da Silvio hanno migliorato il piacere di guida.
In sella si sta comodi, grazie alla nuova seduta confezionata su misura e che consente di stringere bene la moto tra le gambe e averne il pieno controllo.
E nei colli per questo pomeriggio ha riecheggiato il sound pieno e gustoso degli scarichi.

BMW-R80-SC-Motor-Silvio-Simeoni-Vicenza (4)

L’intervento di Silvio ha ridato una nuova vita a un modello storico della casa di Monaco di Baviera, lo stile è rimasto essenziale e reso ancora più pulito da minimi ritocchi estetici.
Silvio non è specializzato in un segmento di moto, ma lo è nella perfezione maniacale con la quale lavora, che si tratti di battere una lastra da adattare (al nano millimetro) o di trovare la soluzione ciclistica giusta per ottenere la perfetta guidabilità e il massimo divertimento in sella.

Felice di avere un vicino di casa che comunica di avere qualche bella novità senza messaggiarti su Whatsapp o Messenger. Basta aprire le finestre di casa.

BMW-R80-Silvio-Simeoni-SC-Motor-2

BMW-R80-Silvio-Simeoni-SC-Motor-13

BMW-R80-Silvio-Simeoni-SC-Motor-1BMW-R80-Silvio-Simeoni-SC-Motor-11BMW-R80-Silvio-Simeoni-SC-Motor-10BMW-R80-Silvio-Simeoni-SC-Motor-9

BMW-R80-Silvio-Simeoni-SC-Motor-6BMW-R80-Silvio-Simeoni-SC-Motor-5BMW-R80-Silvio-Simeoni-SC-Motor-4BMW-R80-Silvio-Simeoni-SC-Motor-3

Ti potrebbe interessare anche...

  • BMW K1100 La Dini by De Angelis ElaborazioniBMW K1100 La Dini by De Angelis Elaborazioni
  • Honda Dominator Scrambler: la rinascita di un mitoHonda Dominator Scrambler: la rinascita di un mito
  • Honda CB 750 Four Cafe Racer by Punto Moto VicenzaHonda CB 750 Four Cafe Racer by Punto Moto Vicenza
  • BMW R 90/6 “Frau Türkisblau” by Custom Culture Co.BMW R 90/6 “Frau Türkisblau” by Custom Culture Co.

Commenta con Facebook

Filed Under: Café Racer, Vintage Tagged With: BMW, BMW café racer, bmw motorrad, BMW R 80, Café Racer, prova su strada, SC Motor, Silvio Simeoni, Special

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

30 Marzo 2023

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

27 Marzo 2023

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

22 Marzo 2023

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

21 Marzo 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Seguici su

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Copyright ©Rust and Glory 2023 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244