Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / General / Le moto Arch Motorcycle Company di Keanu Reeves a EICMA 2017

Le moto Arch Motorcycle Company di Keanu Reeves a EICMA 2017

1 novembre 2017 by Alessandro da Rin Betta Leave a Comment

arch-mootrcycle-company-krgt-1-2018-live
La passione di Keanu Reeves per le moto è arcinota tanto da fondare una casa motociclistica, la Arch Motorcycle Company. A EICMA 2017 l’attore americano debutta con tre modelli.

Arch Motorcycle Company: le moto di Keanu Reeves a EICMA 2017

I padiglioni del quartiere fieristico di Rho-Pero che sono pronti a ospitare EICMA 2017, saranno il palcoscenico per la presentazione delle motociclette di una nuova casa motociclistica: la Arch Motorcycle Company. Nulla di tanto nuovo a dire il vero, se non fosse per un aspetto dal sapore glamour: la società è stata costituita dall’attore americano Keanu Reeves.
Il protagonista di molte pellicole di successo, tra tutte la trilogia di Matrix, i più recenti John Wick passando per le commedia Il profumo del mosto selvatico e L’avvocato del Diavolo, non ha mai nascosto la sua passione per le moto, sia quelle di serie (in Ducati lo conoscono bene) che quelle special.

A EICMA 2017 Keanue Reeves presente con tre modelli

La Arch Motorcycle Company ha solo due anni di vita e i visitatori di EICMA potranno conoscere gli unici (al momento) tre modelli: KRGT-1 2018, Arch 1s e Arch Method 143.
La KRGT-1 2018 è la versione sviluppata della primogenita, la KRGT-1 2015. Dotata di un motore due cilindri da 2 litri (già!), rispetto al modello dalla quale discende ha una ciclistica rivista per migliorare l’esperienza di guida, il feeling e il divertimento in sella, soprattutto per i viaggi di lungo raggio.
La Arch-1S è una ulteriore evoluzione della KRGT-1: si caratterizza per il braccio oscillante che permette una posizione di guida tipica di una cruiser sfruttando al contempo le prestazioni da sportiva. Grazie all’ampio uso di materiali come carbonio e alluminio la moto è molto leggera e maneggevole.
Il terzo modello è un concept che anticipa una versione limitata a soli 23 esemplari e si chiama Arch Method143. Di speciale questa moto vanta una elevata cura artigianale, un telaio in fibra di carbonio e molte parti in alluminio ricavate dal pieno.

arch-mootrcycle-company-krgt-1-copper
Le moto artigianali della Arch Motorcycle Company

L’attore americano ha fondato la sua azienda nel 2015, grazie anche al supporto tecnico di Gard Hollinger, famoso customizer, progettista e costruttore. A lui è affidata la supervisione dello staff composto da artigiani preparati. Ogni moto è assemblata a mano e ha una impostazione personalizzata per soddisfare le richieste tecniche, di prestazione e anche le esigenze ergonomiche e le preferenze estetiche di ogni cliente.
La Arch Motorcycle Company ha disegnato, sviluppato e prodotto internamente più di 200 pezzi unici per realizzare la KRGT-1, aspetto che dimostrazione l’artiginalità degli esemplari.
Le specifiche delle motociclette riportano una dotazione molto ricercata: reparto sospensioni affidato alla svedese Öhlins, cerchi BST in carbonio che calzano gomme Michelin (da 240 il posteriore). Il peso a secco dichiarato è di 244 chili, che aumenta con il serbatoio riempito di qualcosa meno di 19 litri di benzina.
Come avrete immaginato, sono motociclette destinate a un numero ristretto di clienti: per il primo modello, infatti, Keanu Reeves indicava un prezzo vicino agli 80 mila dollari (a seconda delle specifiche richieste di ogni motociclista).
L’azienda descrive le sue moto come una combinazione perfetta di prestazione e arte, con un’attenzione particolare al processo di realizzazione, il motore impressiona per coppia e la ciclistica per agilità e maneggevolezza.
La distribuzione commerciale delle KRGT-1 è già arrivata a un livello internazionale grazie al supporto del’azienda svizzera Suter Industries, rendendole disponibili in diversi paesi come Germania, Francia, Svizzera, Austria, Lichtenstein e, immancabile, l’Italia.
L’attore ha confermato che sarà presente a EICMA: l’appuntamento è dal 7 al 12 novembre e la possibilità di incontrare Neo sarà una scusa in più per visitare il suo stand.

Ph. Credits: Arch Motorcycle Company

Share

Ti potrebbe interessare anche...

  • EICMA 2018. La fiera va SuperveloceEICMA 2018. La fiera va Superveloce
  • South Garage trasforma la Citroen 2CV in moto specialSouth Garage trasforma la Citroen 2CV in moto special
  • 96° Motoraduno Città della Moto Guzzi96° Motoraduno Città della Moto Guzzi
  • Nascere Cafe Racer per una buona causaNascere Cafe Racer per una buona causa

Filed Under: General, Produttori Tagged With: EICMA, eventi, Keanu Reeves

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Entra nel giro. Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Ivy: lo stile senza tempo delle università americane

Ivy: lo stile senza tempo delle università americane

4 febbraio 2022

Il primo amore non si scorda mai: Hello Engine’s Triumph TR6 Desert Sled

Il primo amore non si scorda mai: Hello Engine’s Triumph TR6 Desert Sled

20 gennaio 2022

Lo stile (impeccabile) dei grandi industriali e intellettuali italiani

Lo stile (impeccabile) dei grandi industriali e intellettuali italiani

10 dicembre 2021

Rickman Metisse Story

Rickman Metisse Story

25 novembre 2021

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Copyright ©Rust and Glory 2019 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244

Questo sito utilizza i cookies per consentirLe la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Questo sito utilizza cookies tecnici. Non vengono usati cookies di profilazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.OKPer saperne di più