Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / Culture 'n Style / La Ducati 916 di Massimo Tamburini in mostra a Bologna

La Ducati 916 di Massimo Tamburini in mostra a Bologna

6 Settembre 2019 by Rust and Glory Leave a Comment

La Ducati 916 personale del grande designer scomparso nel 2014 sarà in mostra al Museo Ducati fino al 15 gennaio 2020. Presentata a EICMA nel 1993, la 916 segnò un avanzamento marcato nel settore delle super sportive, sia dal punto di vista tecnico che sotto il profilo del design. I brevetti depositati nel corso della prototipazione, dimostratisi tecnologicamente innovativi e fortemente migliorativi dell’esperienza di guida, sono stati poi utilizzati anche nei modelli successivi della casa di Borgo Panigale. Da ricordare che la 916 rimarrà in produzione per otto lunghi anni praticamente immutata, con un apprezzamento crescente da parte del pubblico.

La moto personale di Tamburini presenta dettagli simili alla 916 SP, il modello più performante della serie. Parliamo delle carene in vetroresina, dell’ampio utilizzo della fibra di carbonio, delle ruote in magnesio. Assenti invece le frecce e il contachilometri.

Tamburini e il suo team avevano lavorato sei anni allo sviluppo della 916 prima del lancio. L’obiettivo era quello di creare una degna erede della Ducati 851 ma quando videro la Honda NR750, celebre per il motore a pistoni ovali, al salone di Tokyo ne rimasero impressionati a tal punto da mettere in discussione il lavoro svolto fino a quel momento. Un quarto di secolo dopo, possiamo affermare con certezza che ne valse la pena.

Massmo_Tamburini_Ducati_916_Rust-and-Glory5

Massmo_Tamburini_Ducati_916_Rust-and-Glory1

Massmo_Tamburini_Ducati_916_Rust-and-Glory1

Massmo_Tamburini_Ducati_916_Rust-and-Glory6

Massmo_Tamburini_Ducati_916_Rust-and-Glory7

Massmo_Tamburini_Ducati_916_Rust-and-Glory1

Massmo_Tamburini_Ducati_916_Rust-and-Glory8

Photo credits: Ducati Motor Holding, Museo Ducati, Moto.it 

Ti potrebbe interessare anche...

  • Ducati 851Ducati 851
  • Bimota moto riminesi: cuore, design e velocitàBimota moto riminesi: cuore, design e velocità
  • Ducati MulettoDucati Muletto
  • Ducati 250 Mark 3 “Minerva” by Ruote RugginoseDucati 250 Mark 3 “Minerva” by Ruote Rugginose

Commenta con Facebook

Filed Under: Culture 'n Style, General, Vintage Tagged With: Ducati, Ducati 851, Ducati 916, Massimo Tamburini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

30 Marzo 2023

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

27 Marzo 2023

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

22 Marzo 2023

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

21 Marzo 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Seguici su

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Copyright ©Rust and Glory 2023 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244