Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / Café Racer / La BMW R Nine T di FCR Original è l’emblema delle neo-rétro cafe racers

La BMW R Nine T di FCR Original è l’emblema delle neo-rétro cafe racers

9 Marzo 2023 by Rust and Glory Leave a Comment

Dopo tanti tentativi, alcuni interessanti, altri facilmente dimenticabili, la BMW R Nine T di FCR Original rappresenta la customizzazione definitiva della modern classic bavarese.

Il 2023 marca il decimo anno in cui è possibile entrare in un dealer BMW – ovviamente con giubbotto di pelle e Red Wings, qualche piccola concessione a Barbour e Belstaff – e acquistare una BMW R Nine T customizzabile già dalla casa. Il sito di BMW Motorrad recita infatti “Una sola R Nine T: la tua”. Noi ci crediamo ma se si vuole aggiungere un tocco di esclusività squisitamente artigianale, ecco che rivolgersi a preparatori come i nostri amici francesi di FCR Original può rendere la tua moto “tua tua”.

La BMW R Nine T rappresenta la seconda rivoluzione in casa BMW. Difatti, per i primi 90 anni della sua storia e  fino al 2009, BMW aveva prodotto moto dal design piuttosto conservatore e dalle linee marcatamente teutoniche che avevano riscosso grande successo tra chi cercava affidabilità e sensazioni di guida uniche, dovute al baricentro basso, al poco calore generato sulle gambe, alla lunga resistenza in sella che solo le bavaresi riuscivano a offrire. La moto simbolo delle tante virtù descritte sopra fu certamente la R G/S, la cui eredità tecnologica e culturale ha consentito a BMW di esplodere da nicchia a grande produttore.

Ma se la R Nine T del 2014 esprime la seconda rivoluzione, a quale modello leghiamo la prima? Certamente alla S1000RR del 2009: la dimostrazione che, pur senza una storia in questa particolare nicchia, gli ingegneri BMW sono in grado di produrre superbike al livello dei migliori.


Ti piace l’articolo? Sai, scriverlo ha richiesto tempo, energia e passione.
Vuoi fare qualcosa per noi? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere contenuti esclusivi
e lascia un commento sulla nostra pagina Facebook.

La R Nine T di FCR Original è lontana anni luce dalle preparazioni su base modern classic bavarese già pubblicati su Rust and Glory: sia la Shaker di Toys Garage che la Dark Fighter di Mandrill Garage tendevano verso la cusotmizzazione artistica, quasi le loro R Nine T fossero dovute comparire sul set di Mad Max. D’altra parte, l’estro era ciò che richiedevano i tempi anche sé, probabilmente, l’esasperazione nella direzione della moto-scultura ha contribuito a allontanare gli appassionati dal mondo delle special per riavvicinarli alle classiche. Ci fu poi la Coyote di Fuel Motorcycles ma è nella moto che vi presentiamo oggi che si realizza la maggiore tensione verso il classic heritage, pur senza tradire il bisogno di materiali e parti contemporanee nella scelta dei componenti per una moto che è, a tutti gli effetti, un concentrato di tecnologia.

Saltano all’occhio i colori scelti per il serbatoio – chi conosce la storia BMW li ricorderà su più di un modello M Sport – e le concessioni inesistenti all’acciaio e alle cromature: ogni dettaglio, a parte dove tecnicamente impossibile (steli delle forcelle, dischi dei freni, raggi delle ruote) è stato ripreso in colore nero opaco utilizzando il trattamento DLC a base di carbonio. I filtri dell’aria sono ora K&N a tutto vantaggio della coppia ai bassi regimi, mentre lo scarico artigianale di FCR Original (i ricordi vanno dritti a Buell) contribuisce a un allungo più corposo e a una rumorosità “come nessun’altra”. La strumentazione è ovviamente Motogadget.

No, non l’abbiamo guidata ma siamo certi che apprezzeremmo moltissimo il flair di una moto che racchiude in sé le tante decadi della modernità, fino al meglio di quanto propone oggi BMW.

Photo credits: FCR Original

Ti potrebbe interessare anche...

  • Genio, poesia e scintillio al Motor Bike Expo 2023Genio, poesia e scintillio al Motor Bike Expo 2023
  • Kawasaki Z400 Outlaw: bellezza fuorileggeKawasaki Z400 Outlaw: bellezza fuorilegge
  • BMW R80 by SC MotorBMW R80 by SC Motor
  • Porsche 911 Wisteria Restomod by Ruote CeleriPorsche 911 Wisteria Restomod by Ruote Celeri

Commenta con Facebook

Filed Under: Café Racer, Preparatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

30 Marzo 2023

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

27 Marzo 2023

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

22 Marzo 2023

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

21 Marzo 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Seguici su

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Copyright ©Rust and Glory 2023 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244