Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / General / Automotoretrò 2023 rinasce a Parma nel segno dell’eleganza

Automotoretrò 2023 rinasce a Parma nel segno dell’eleganza

5 Marzo 2023 by Rust and Glory 1 Comment

Trasferita e valorizzata

È di fine 2022 la notizia del trasferimento di Automotoretrò dalla storica sede di Torino alla Fiera di Parma. Nonostante lo sgomento iniziale dei tanti appassionati e di alcuni espositori, l’organizzazione si è data da fare affinché, dopo quarant’anni di esistenza della kermesse, la prima edizione parmense avvenisse nel segno del prestigio, del divertimento e delle tante occasioni di incontro tra il pubblico e gli esperti. La contemporanea presenza de’ Il Mercante in Fiera ha contribuito ad arricchire l’esperienza dei visitatori.

Comprare o sognare. C’è qualche differenza?

Moltissime le auto in vendita, da prestigiosi esemplari d’epoca come la Mercedes 190 SL che vedete nelle foto, a youngtimer di grande prestigio come la BMW E30 M3 nella rara versione cabriolet. Qualche van e poche due ruote ma tutte degne di nota, come la BMW R 80 G/S in versione Paris Dakar con tanto di firma intatta di Gaston Rahier e – guardare ma non toccare – la Suzuki XR 35 con la quale Marco Lucchinelli si laureava Campione del Mondo della classe 500 il 16 agosto 1981.

I club e i registi storici

Va sottolineata la presenza dei club e dei registri storici come la Scuderia Jaguar Storiche che esponeva uno dei 5 esemplari prodotti di Jaguar Palmer JP1 del 2003, l’unico con le targhe per la circolazione su strada. Presenti anche il Registro Storico Land Rover con la mitica 88 “Aziza” di Nino Cirani e la Discovery su cui Piero Poli e Dennis Dalla Santa corsero il Camel Trophy nel 1997, e il Registro Fiat Italiano con la Chiribiri 7.000 cc del 1918.

L’asta dei cimeli

Nella giornata di sabato si è tenuta un’eccentrica asta di pregiati automobilia firmata dalla Casa d’Aste della Motor Valley di Mauro Battaglia e Antonio Giusti: oltre 160 lotti tra foto storiche, documenti originali, cimeli e memorabilia che hanno scritto la storia delle corse automobilistiche. L’asta ha visto un’alta partecipazione online attraverso quattro diverse piattaforme e in loco, con collezionisti da Italia, Germania, Inghilterra, Belgio, Stati Uniti, Cina e Arabia Saudita.

Battaglia e Giusti hanno dedicato un’intera sezione alla Ferrari, mettendo a disposizione del miglior offerente alcuni cimeli inediti: dal casco di Fernando Alonso della stagione 2014 all’ombrello personale di Enzo Ferrari, fino ad arrivare al semaforo riprodotto per il film di Michael Mann su Enzo Ferrari – che uscirà nel 2023 – in cui curiosamente luce rossa e luce verde sono invertite. Tra i rialzi più vertiginosi che hanno stupito il pubblico in sala, il portasigarette originale argentato fuori e placcato oro dentro recante la scritta “Società Anonima Scuderia Ferrari” regalato da Enzo Ferrari ad Alfredo Caniato. Partito da una base d’asta di 3.000 euro, il pezzo è stato battuto dopo una lunga sequenza di rilanci per 32.000 euro. Altro lotto esclusivo, lo scooter 150 ufficiale Ferrari Michael Schumacher del 2002 prodotto dalla Aprilia, battuto per 15.000 euro con una base di partenza di 5.000 euro. Molte le foto d’epoca, tra le quali ha spiccato quella datata 1930 dell’Alfa Romeo P2 con Tazio Nuvolari ed Enzo Ferrari alla partenza della Trieste-Opicina; da una base d’asta di 300 euro è stata battuta per 6.600 euro.

La Jaguar Palmer JP1 prodotta in soli 5 esemplari.
La Suzuki XR 35 su cui Marco Lucchinelli vinse il mondiale nel 1981, classe 500.
La Land Rover 88 “Aziza” di Nino Cirani.
La Fiat Chiribiri del 1918.
il portasigarette originale recante la scritta “Società Anonima Scuderia Ferrari” regalato da Enzo Ferrari ad Alfredo Caniato.

Testi: Rust and Glory, Ufficio Stampa Automotoretrò

Foto: Rust and Glory, Rolling Fast per Automtotoretrò

Ti potrebbe interessare anche...

  • BMW K1BMW K1
  • MV 750 Side Car Racer (1976)MV 750 Side Car Racer (1976)
  • Suzuki DR 650 “The Arsenale” by Blitz MotorcyclesSuzuki DR 650 “The Arsenale” by Blitz Motorcycles
  • Land Rover Series IIA: la scrambler 4×4Land Rover Series IIA: la scrambler 4×4

Commenta con Facebook

Filed Under: General, Vintage Tagged With: Automotoretrò 2023

Comments

  1. Pino says

    23 Marzo 2023 at 8:21

    Complimenti ente fiera di Parma per il prestigioso evento motoristico.
    Una nota dolente e vergognosa alla città Torino è di chi amministra tale città denominata da sempre città dell’auto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

30 Marzo 2023

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

27 Marzo 2023

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

22 Marzo 2023

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

21 Marzo 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Seguici su

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Copyright ©Rust and Glory 2023 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244