Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / Café Racer / BMW R Nine T Dark Fighter by Mandrill Garage

BMW R Nine T Dark Fighter by Mandrill Garage

6 Febbraio 2018 by Alessandro da Rin Betta Leave a Comment

La BMW R Nine T Dark Fighter è una anti-retro cafe racer dal look tecnologico e aggressivo.

bmw-r-nine-t-dark-fighter-mandrill-garage-cina-15

BMW R Nine T Dark Fighter by Mandrill Garage

Il graphic designer Luo Hao è un graphic designer cinese che nel 2012, insieme a un manipolo di amici, decide di dare sfogo alla comune passione per le motociclette e alla voglia di divertirsi.
Viene così deciso di aprire il Mandrill Garage, officina per la realizzazione di moto special e il Mandril Cafe, locale dove si può far festa e stare insieme a discutere di moto (bhe, e non solo speriamo!).
Questa BMW R Nine T “Dark Fighter” è uno dei suoi ultimi lavori. Sembra evidente qual è stato lo spirito che ha guidato Luo nello sviluppo di questa special: “Oggi sono tutti capaci di customizzare una moto in chiave scrambler, tracker, bobber etc., tutte cose molto tradizionali. Invece per questa moto modern classic ho voluto allontanarmi un po’ (solo un po’? [ndr]) da questi esempi ed esaltarne l’aspetto modern prendendo una strada anti-retro”.

Un’armatura moderna per il cavaliere medievale

“Per prima cosa ho sostituito il faro anteriore con una mascherina che assomiglia a un elmetto medievale”, spiega Luo. Quelle due sottili fessure che guardano la strada con sospetto ospitano la luce diurna a LED mentre le luci vere e proprie sono posizionate nella parte inferiore del serbatoio, per dare un aspetto aggressivo all’avantreno della BMW R Nine T “Dark Fighter”.
Per creare un look più muscoloso, il graphic designer cinese ha sfruttato tutta la sua creatività e ha pensato di applicare due targhe ai lati, appena sotto la sciancratura del serbatoio.

Per i puri amanti della reversibilità, come si vede la BMW R Nine T non potrà più nella sua versione originale: infatti il sottotelaio è stato tagliato e sostituito con una parte in alluminio ricavata dal pieno per ricavare una sella monoposto (in effetti non si è mai visto un cavaliere con doppia sella [ndr]) sotto la quale è stato montato un gruppo ottico composto da tre strisce di LED.
A irrobustire il sound di questo moderno puledro e a dargli una immagine molto sportiva, ci sono i filtri K&N e uno scarico artigianale ispirato a quello delle MotoGP.
Questa modifica ha portato un aumento di potenza che, accompagnato alla perdita di peso dovuta dal nuovo design posteriore e dall’utilizzo di parti leggere come il carbonio (parafanghi) e alluminio, richiede un impianto frenante adeguato: e così Luo si è affidato a Brembo per freni e pompa frizione.
Tutte le parti argentate sono state ossidate così come gli steli della forcella, altrimenti che Dark Knight sarebbe stato?
Luo non era soddisfatto dall’ammortizzatore posteriore di serie della BMW R Nine T, così lo ha sostituito con uno di derivazione sportiva, dal look molto più accattivante e decisamente performante.

La nuova era delle cafe racer: la BMW R Nine T “Dark Fighter” by Mandrill Garage

Qualcuno di voi potrà storcere il naso, perché siamo lontani anni luce dagli esempi di special visti fino ad ora. Ma è un primo passo verso una nuova epoca. I tradizionalisti potranno prendere ispirazione come voltarsi dall’altra parte, la soggettività è il bello di questo settore che non smette mai di stupire.

Ph Credit: Carshadow

Ti potrebbe interessare anche...

  • BMW R80 by SC MotorBMW R80 by SC Motor
  • BMW R NineT “Shaker” by ToysGarageBMW R NineT “Shaker” by ToysGarage
  • BMW R 75/5 (1975) “Lil Dom”BMW R 75/5 (1975) “Lil Dom”
  • BMW Concept R18, ritorno alle originiBMW Concept R18, ritorno alle origini

Commenta con Facebook

Filed Under: Café Racer Tagged With: BMW, bmw motorrad, BMW R NineT, bobber, Cina, Luo Hao, Mandrill Garage, modern classic

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

30 Marzo 2023

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

27 Marzo 2023

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

22 Marzo 2023

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

21 Marzo 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Seguici su

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Copyright ©Rust and Glory 2023 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244