Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / Brat Bike / Motor Bike Expo 2018: l’edizione della maturità

Motor Bike Expo 2018: l’edizione della maturità

22 gennaio 2018 by Alessandro da Rin Betta Leave a Comment

Grande festa a Verona per i primi 10 anni del Motor Bike Expo. Preparatori, biker e appassionati arrivati da tutta Europa per celebrare la manifestazione di riferimento del settore custom e special.

Motor-Bike-Expo-Verona-2018-22

Buon compleanno Motor Bike Expo!

Dieci anni di Motor Bike Expo. Tanti auguri! Dite la verità: dieci anni fa, quando la fiera di Verona aprì i suoi cancelli per la prima volta a show bike improbabili contraddistinte da forcelle lunghissime e manubri altissimi, ruote sovradimensionate e portate in passerella da ragazze in abiti quasi adamitici, quanti di noi si sarebbero aspettati che quell’evento dedicato al mondo custom sarebbe arrivato alla decima edizione e avrebbe bloccato una città intera attirando appasionati da tutta italia e buona parte d’Europa?

Era il 2009, una vita fa. Nel frattempo quello delle special e delle cafe racer che molti bollavano come un fenomeno di costume destinato a sfumare, si è trasformato in una moda per poi consolidarsi anno dopo anno. In parallelo c’è stata una scrematura tra i preparatori: sempre più numerosi ma per emergere molti hanno affrontato una selezione naturale a tutto vantaggio dei più sofisticati, più attenti alla ricerca di materiali di qualità, a un determinato design per contraddistinguersi, a soluzioni tecnologiche da combinare con moto ormai sulla soglia del registro storico.

In dieci anni il mondo della customizzazione si è svincolata dai chopper e dalle moto americane, che restano ancora per molti un riferimento del settore, aprendosi ad altre marche e stili: in Europa è esplosa la mania delle special in diverse salse tra cafe racer, bobber, scrambler, brat, tracker, modern classic con varie influenze.
Dal 2009 a oggi il Motor Bike Expo è stato il teatro che ha portato in scena questa evoluzione decennale. Grande merito va dato a Paola Somma e Francesco Agnoletto, che durante l’anno non dormono sugli allori ma insieme al loro staff girano il mondo alla ricerca delle tendenze principali, seguono le dinamiche del settore per confezionare un Motor Bike Expo non solo al passo coi tempi ma che possa anticipare le soluzioni del futuro sia estetiche che tecniche. E per festeggiare i primi 10 anni, il Motor Bike Expo si è allungato di un giorno, iniziando di giovedì.
Forse quest’anno c’era qualche preparatore in meno ma la qualità più elevata, abbiamo riscontrato più attenzione per le moto che sono il motivo che porta a Verona centinaia di migliaia di visitatori.

Motor-Bike-Expo-Verona-2018-91

Motor Bike Expo 2018: l’edizione delle persone

A sembrarci più evidenti quest’anno sono state le relazioni, quelle umane, sotto forma di baci, abbracci, strette di mano, incontri fissati e improvvisati tra preparatori, giornalisti e visitatori. Persone che attendono un anno per incontrarsi e bersi una birra tra una chiacchiera personale e un confronto professionale e chi se ne frega se ci sono 400 km da fare!

I dettagli fanno la differenza al Motor Bike Expo

Cosa può distinguere una special da un’altra? Entriamo in un ambito molto personale, ma i colori, i materiali, certe forme e certe scelte alla fine risultano determinanti.

Motor Bike Expo 2018: la gallery

 

L’Ode alla Vita di Dino Romano
L’eleganza delle creazione di Officine Rossopuro di Filippo Barbacane
La pulizia e le razionalità del design di Marcus Walz e della sua WalzWerk-Motorcycles.
La Vespa… prossimo trend tra le special?
Share

Ti potrebbe interessare anche...

  • Motor Bike Expo 2019Motor Bike Expo 2019
  • Motor Bike Expo 2020 – FotogalleryMotor Bike Expo 2020 – Fotogallery
  • Harley-Davidson Stay Gold by Onorio Moto per la Battle of the King 2017Harley-Davidson Stay Gold by Onorio Moto per la Battle of the King 2017
  • Motor Bike Expo 2016. Dieci ragioni per esserci stati.Motor Bike Expo 2016. Dieci ragioni per esserci stati.

Filed Under: Brat Bike, Café Racer, Chopper, Culture 'n Style, Scrambler Tagged With: Café Racer, custom, custom culture, eventi, MBE, Motor Bike Expo, Special, Verona

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Entra nel giro. Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Genio, poesia e scintillio al Motor Bike Expo 2023

Genio, poesia e scintillio al Motor Bike Expo 2023

28 gennaio 2023

Mr. Ralph Lauren: tentati dall’eccesso, scegliamo la moderazione

Mr. Ralph Lauren: tentati dall’eccesso, scegliamo la moderazione

25 gennaio 2023

Cagiva Aletta Rossa 125: la prima volta

Cagiva Aletta Rossa 125: la prima volta

23 gennaio 2023

10 auto, moto, oggetti che piacciono a noi e su cui investire nel 2023

10 auto, moto, oggetti che piacciono a noi e su cui investire nel 2023

19 gennaio 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Copyright ©Rust and Glory 2019 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244

Questo sito utilizza i cookies per consentirLe la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Questo sito utilizza cookies tecnici. Non vengono usati cookies di profilazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.OKPer saperne di più