Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / General / La Bentley più preziosa del mondo: Le Mans “Blower” 4½ del 1930

La Bentley più preziosa del mondo: Le Mans “Blower” 4½ del 1930

12 gennaio 2023 by Rust and Glory Leave a Comment

Macchina del tempo: la “Blower” dal motore 4½ sovralimentato è quasi del tutto originale. Vale a dire che è la stessa auto con la quale Sir Henry ‘Tim’ Birkin corse a Le Mans nel 1930

Questa macchina è molto più di una Bentley d’epoca: è una Bentley “Blower” sovralimentata (sovralimentata… nel 1930!), di cui sono stati realizzati solo 50 esemplari. La sua importanza non deriva nemmeno dal fatto che sia una delle quattro Blower realizzate come pure auto da corsa per volere di Sir Henry “Tim” Birkin, né dal fatto che, tra tutte, questa fosse la sua preferita.

Il motivo per cui quest’auto è la Bentley più preziosa al mondo è che è quasi interamente originale. Il che significa che quella che vedete qui è, sotto tutti gli aspetti importanti, la stessa auto con cui Birkin corse a Le Mans nel 1930, giocando un ruolo importante nell’assicurare la quinta e ultima vittoria di Bentley nella gara di 24 ore prima che l’azienda fallisse.

Dal momento che è un esemplare unico, non c’è nulla rispetto al quale possa essere valutato, ma anche le cifre più prudenti sono nell’ordine delle decine di milioni di euro. L’auto è oggi di proprietà di Bentley Motors possiede l’auto e non sarà mai venduta.

L’impresa per la quale la Blower è famosa risale a quella gara di Le Mans di 87 anni fa. Una Bentley doveva riuscire e spingere la Mercedes-Benz SSK guidata da Rudi Caracciola oltre il limite della resistenza meccanica. Birkin, il più coraggioso e talentuoso dei Bentley Boys, non esitò a provarci.

Dopo un sorpasso da brividi con una ruota sull’erba, Birkin stabilì il record sul giro mantenendolo fino a fine gara e conquistando così la vittoria. Anche perché, come il team Bentley aveva previsto, la Mercedes, portata al limite nell’inseguimento da parte di Caracciola, non resse lo stress dal punto di vista meccanico.

Il posto di guida della Blower sembra quello di un caccia della seconda guerra mondiale con le istruzioni di guida illustrate all’interno dell’abitacolo. La caratteristica più curiosa? Il pedale del freno è a destra dell’acceleratore. Il quattro cilindri da 4.400cc sviluppa oltre 250 cavalli su 1.500kg di peso, attribuendo alla Blower prestazioni di una sportiva contemporanea di gamma media. Per noi, oggi, sarebbe come guidare una Bugatti Chiron.

Share

Ti potrebbe interessare anche...

  • Rétromobile 2017Rétromobile 2017
  • Pebble Beach Concorso di EleganzaPebble Beach Concorso di Eleganza
  • Fiat 500 elettrica by Officine RuggentiFiat 500 elettrica by Officine Ruggenti
  • Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2017Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2017

Filed Under: General, Vintage Tagged With: Bentley, Blower

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Entra nel giro. Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Genio, poesia e scintillio al Motor Bike Expo 2023

Genio, poesia e scintillio al Motor Bike Expo 2023

28 gennaio 2023

Mr. Ralph Lauren: tentati dall’eccesso, scegliamo la moderazione

Mr. Ralph Lauren: tentati dall’eccesso, scegliamo la moderazione

25 gennaio 2023

Cagiva Aletta Rossa 125: la prima volta

Cagiva Aletta Rossa 125: la prima volta

23 gennaio 2023

10 auto, moto, oggetti che piacciono a noi e su cui investire nel 2023

10 auto, moto, oggetti che piacciono a noi e su cui investire nel 2023

19 gennaio 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Copyright ©Rust and Glory 2019 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244

Questo sito utilizza i cookies per consentirLe la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Questo sito utilizza cookies tecnici. Non vengono usati cookies di profilazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.OKPer saperne di più