Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / Café Racer / Honda Dominator Scrambler: la rinascita di un mito

Honda Dominator Scrambler: la rinascita di un mito

25 luglio 2017 by Alessandro da Rin Betta Leave a Comment

honda-dominator-special-daniele-mantuano (7)

Da una Honda Dominator del 1989 è stata realizzata una leggera scrambler tanto facile in città quanto divertente sullo sterrato. Quando la tecnicità e la creatività si incontrano, il risultato è questa fantastica special.

Honda Dominator Scrambler

Dopo il giro di Triumph Bonneville e BMW R 80 tocca alle Honda Dominator passare sotto le cure estetiche di preparatori e customizzatori. I risultati non li commentiamo perché come sappiamo in questo settore sono soggettivi più che mai.
Questa volta trattiamo un caso fuori dal comune: un po’ perché non esce da un garage più o meno specializzato e perché fino ad ora nessuno ne aveva parlato.
Daniele Mantuano è un distinto signore con base a Vicenza, radici romane e collegamenti sparsi.
La sua professione si sviluppa nei settori creativi: l’ho conosciuto per un discorso legato a dei gioielli e parlando del più e del meno ci siamo trovati a parlare di moto, scoprendo una passione comune.
Così mi confessa che anche lui si è lasciato trasportare dalla moda – tutt’altro che passeggera – delle cafe racer e delle special.
Non una mania anzi, si può parlare dell’applicazione delle sue doti creative in ambito motociclistico. E siccome siamo in un mondo soggettivo, mi lascio andare allargandomi anche all’utilizzo di un certo buon gusto e di una nostalgica eleganza.
Una certa competenza tecnica capace di tradurre le proprie attitudini personali però è ineluttabile così Daniele ha dato questo compito alla officina carrozzeria Trevi di San Pietro Mussolino, in provincia di Vicenza. Non proprio il più comodo dei fornitori ma se Daniele ha deciso di affidarsi a una officina della profonda provincia vicentina avrà avuto i suoi buoni motivi.

honda-dominator-special-daniele-mantuano (9)

Una scrambler elegante

“Cercavo qualcuno capace di tradurre le mie indicazioni e sapevo che l’officina Trevi era in grado – dice Daniele – Volevo ridare nuova vita a questa Dominator all’alba dei suoi 30 anni. Non sono così dedito a questo tipo di attività e non ho le competenze tecniche per eseguire certi lavori. Però in anni di lavoro un po’ di senso estetico l’ho sviluppato. Il mio obiettivo era quella di esaltare lo spirito off road di una moto mito degli anni ’90, capace di portare lontano la gente ma anche di farla divertire con del leggero sterrato.
Senza stravolgerla, senza estremizzazioni”.
Ma non è finita qui, perché Daniele vuole andare oltre: “Le special per definizione sono moto vintage. Ma devono anche rispecchiare la personalità e i gusti del motociclista, di chi le pensa e le vuole. Non è escluso che una cafe racer non possa essere anche elegante!”.

La bellezza della semplicità

Daniele trova ampio consenso: la sua Dominator Scrambler ha un design pulito, semplice che trascende nell’eleganza, pur mettendo in risalto una sportività massima e un aspetto vintage eccellente.
Ma come si è arrivati a questa moto nel suo aspetto attuale? Daniele ha voluto eliminare tutte le plastiche, ha fatto lucidare i mozzi dei cerchi e della base, fatto realizzare parafanghi in alluminio, una sella artigianale al posto di quella originale, ha sostituito il serbatoio con uno di una vecchia Gilera, aggiunto un strumento unico tondo che riprende la forma del piccolo faro tondo cromato.
Sospensioni e ammortizzatori sono originali: all’anteriore è stata data una forte lucidata ma è tutto materiale di fabbrica.
L’avviamento a pedale è stato mantenuto e funziona, l’unica deviazione dal vintage cromato e lucidato che Daniele si è voluto concedere è stata l’accensione a pulsante, ma ben nascosto sotto al manubrio.

honda-dominator-scrambler-1

honda-dominator-scrambler-2

honda-dominator-scrambler-3

honda-dominator-scrambler-4

In sella alla Honda Dominator Scrambler

In occasione della Straffexpeditionrad di Lavarone, ho avuto l’occasione di provare questa moto lungo i tornanti delle SP 349, 350 e sugli sterrati nei pressi del Forte Belvedere.
Si capisce qualcosa appena montati in sella: anche con il pieno, la Dominator è così leggera che ti invita a farci un giro, giocando con la propria immaginazione.
L’accensione con il pulsante è un salto nel tempo e il sound coinvolgente: ecchecaspita, com’è possibile non chiedere a Daniele di farci un giro? E meno male non è uno di quei motociclisti gelosoni, oppure ha fiducia nel sottoscritto!
La risposta del monocilindrico non è pronta. È istantanea. Non spinge a chissà quale potenza ma, utilizzando un gergo culinario, qb per darci dentro divertendosi. Viene quasi da dispiacersi a non essere in mezzo al traffico urbano per provarne l’agilità ma mi rispondo da solo, perché deve essere un bel gusto.
Allora me la godo al massimo nei tornanti, lasciandola andare in discesa e riprendendola aprendo in uscita di curva oppure tenendo il gas aperto – non spalancato – in salita. Il sound che esce dal doppio scarico è una goduria ma ancora di più il comportamento della moto che parte slanciata grazie alla coppia più che sufficiente. Perché non è la quantità che conta, ma la qualità! E sotto al sedere non manca affatto. Certo vibra, ma sennò che monocilindrico sarebbe?
Sullo sterrato saltella come un grillo – pensavo agli stambecchi, ma non mi sono concesso prove che non mi competono – e il reparto frenante è affidabile al massimo, così stop e ripartenze fanno parte del gioco.
Perché la special di Daniele si guida come un giocattolo con una sola differenza: che questo è uno di quelli che non stanca mai, anzi vi ricordate i vostri preferiti, che se ne stavate lontani per un po’ vi mancava moltissimo? La Dominator Scrambler è proprio così.
“Purtroppo è così: purtroppo perché ho un’altra modo a casa e, per colpa di questa, quell’altra la uso poco”, ammette Daniele.
Complimenti a Daniele, capace di combinare la filosfia cafe racer ai propri gusti e all’eleganza.
In fondo la scrambler deriva dal verbo inglese to scramble che tradotto in italiano significa mescolare.
Ah, preciso che Daniele è anche un bravo cuoco. E siccome gli piace cucinare per gli amici, ci ha preso gusto anche con le moto, tanto che si ritrova a progettare delle special per gli amici. Tutto torna.
Spero anche un altro giro su questa Dominator allora!

honda-dominator-special-daniele-mantuano (1)

honda-dominator-special-daniele-mantuano (2)

honda-dominator-special-daniele-mantuano (3)

honda-dominator-special-daniele-mantuano (4)

honda-dominator-special-daniele-mantuano (11)

honda-dominator-special-daniele-mantuano (12)

honda-dominator-special-daniele-mantuano (13)

honda-dominator-special-daniele-mantuano (14)

Durante la prova su strada abbiamo usato:
Casco: 70s Helmets SuperFlakes Vintage Racer
Giacca: Spidi Furious Jacket
Pantaloni: Spidi Furioous Tex Jeans
Guanti: Spidi TX-1 Glove
Scarpe: Stylmartin Marshall

Share

Ti potrebbe interessare anche...

  • Honda CB 750 Four Cafe Racer by Punto Moto VicenzaHonda CB 750 Four Cafe Racer by Punto Moto Vicenza
  • BMW R80 by SC MotorBMW R80 by SC Motor
  • Cominciamo da una Honda HornetCominciamo da una Honda Hornet
  • Custom Rumble 2018: le 4 Ducati Scrambler special scelte per la finaleCustom Rumble 2018: le 4 Ducati Scrambler special scelte per la finale

Filed Under: Café Racer, General, Scrambler, Vintage Tagged With: Café Racer, dominator, Honda, prova su strada, scrambler, Special

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Entra nel giro. Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Genio, poesia e scintillio al Motor Bike Expo 2023

Genio, poesia e scintillio al Motor Bike Expo 2023

28 gennaio 2023

Mr. Ralph Lauren: tentati dall’eccesso, scegliamo la moderazione

Mr. Ralph Lauren: tentati dall’eccesso, scegliamo la moderazione

25 gennaio 2023

Cagiva Aletta Rossa 125: la prima volta

Cagiva Aletta Rossa 125: la prima volta

23 gennaio 2023

10 auto, moto, oggetti che piacciono a noi e su cui investire nel 2023

10 auto, moto, oggetti che piacciono a noi e su cui investire nel 2023

19 gennaio 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Copyright ©Rust and Glory 2019 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244

Questo sito utilizza i cookies per consentirLe la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Questo sito utilizza cookies tecnici. Non vengono usati cookies di profilazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.OKPer saperne di più