Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / Brat Bike / BMW R65 “Mad Max”. Dall’anno 1000 al Futuro con Delux Motorcycles

BMW R65 “Mad Max”. Dall’anno 1000 al Futuro con Delux Motorcycles

20 Ottobre 2016 by Rust and Glory Leave a Comment

14646604_10208655987970105_496329051_o

Se avete mai visitato l’interno dell’Australia, potete facilmente capire perché la saga di Mad Max è ambientata nel continente più remoto del pianeta. La natura è bellissima e brutale, vecchie auto e aerei sgarrupati sono l’unico mezzo di trasporto. E’ esattamente a questi scenari che i ragazzi di Delux Motorcycles, palermitani doc con una passione per i bicilindrici bavaresi, si sono ispirati per la customizzazione della loro R65.

14618788_10208655989610146_245205381_o

Delux Motorcycles sono 2 amici, Gabriel e Massimo, con una grande passione per il surf, lo skateboard e la musica rock. Costruire moto su misura è per loro un secondo lavoro.
Nella continua ricerca di basi per le loro special, i nostri amici si sono imbattuti in questa R65 dell’83. La moto giaceva in un fienile, impolverata e arrugginita dopo una vita da prostituta di provincia: 6 proprietari per 45.000 km totali. Presa, usata, rivenduta e infine buttata lì, ridotta a mezzo di trasporto per il proprietario di una fattoria, dentro la sua terra.

14585730_10208655988490118_2133305934_o

Inutile dire che l’intervento di Gabriel e Massimo ha completamente trasformato la moto ripulendo tutte le cicatrici di una vita all’insegna della trascuratezza.
Quando i ragazzi si sono messi al lavoro, l’intenzione era quella di costruire un mezzo alla Mad Max. Questo li ha portati a utilizzare qualunque cosa su cui riuscissero a mettere le mani. Il serbatoio è chiaramente il segno più distintivo di questa due ruote, con una patina di colore straordinaria, molto rust and glory.

14618635_10208655987770100_1629944153_o-1

L’altro principio che ha guidato il loro lavoro è stata la riduzione del peso: una classica e sempre valida scelta per ogni cafe racer e brat bike. “Volevamo che assomigliasse a una bicicletta”, puntualizza Massimo. “Compatta, agile, maneggevole e soprattutto molto semplice”.
Telaio e blocco motore sono rimasti perlopiù originali mentre gli ammortizzatori e la forcella hanno subito una profonda revisione. Il faro anteriore deriva da una Jeep degli anni ’90, verniciata di nero e munita di un vetro giallo che fa molto French-touch.
Il serbatoio è stato realizzato a mano a partire da una tubatura per il trasporto dell’acqua. È spesso 10 mm e possiamo stare certi che non farà trafilare nulla per tutto il resto del suo tempo. Il tappo e le altre finiture sono di origine Honda CB degli anni ’70. Il tutto è stato lasciato color metallo, a donare quel desiderato look medievale e post-apocalittico.

14618641_10208655987810101_85466782_o

La sella della moto è stata acquistata da Bernardi, un conosciuto produttore di sellini da bici particolarmente conosciuto per le riproduzioni in stile vintage.
“Abbiamo rimosso tutti i componenti elettronici e gli strumenti per renderla ancora più essenziale e somigliante a una bicicletta. Le parti che non potevano essere eliminate sono nascoste nel telaio.” Il tocco finale è costituito dal manubrio da motocross di una Kawasaki dell’85 e dal silenziatore realizzato a mano a partire da quello di una vecchia Fiat.
Chissà che cosa ci riserveranno in futuro Gabriel e Massimo. Per ora, possiamo semplicemente dire… ben fatto ragazzi!

14632479_10208655990650172_105839166_o

14593480_10208655989050132_662416697_n

14610833_10208655990610171_315611959_n

Photo credits: Delux Motorcycles for Rust and Glory

Ti potrebbe interessare anche...

  • BMW R 75/5 (1975) “Lil Dom”BMW R 75/5 (1975) “Lil Dom”
  • BMW R 100/7 by Chad HodgeBMW R 100/7 by Chad Hodge
  • Triumph Bonneville SE by Aniba MotorcyclesTriumph Bonneville SE by Aniba Motorcycles
  • Suzuki DR 650 “The Arsenale” by Blitz MotorcyclesSuzuki DR 650 “The Arsenale” by Blitz Motorcycles

Commenta con Facebook

Filed Under: Brat Bike, General, Special Tagged With: BMW, BMW R65, brat style, Delux Motorcycles

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

30 Marzo 2023

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

27 Marzo 2023

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

22 Marzo 2023

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

21 Marzo 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Seguici su

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Copyright ©Rust and Glory 2023 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244