Moto Morini 3 1/2

Giubbino in pelle e vento tra i capelli.
La 3 1/2 è un grande classico della produzione italiana anni ’70: una bicilindrica agile e snella da quasi 40 cv alla ruota con cui raggiungere in tempi record le località estive di Forti dei Marmi, Rimini e Lignano Sabbiadoro. La 3 1/2 spingeva a 170 km orari e costava come una CB 750 che, però, aveva ingombri e caratteristiche tecniche opposte al V nostrano.
Da Wikipedia: “La 3 1/2 (…) era spinta da un bicilindrico a V di 72° (angolazione scelta dall’ing. Lambertini come migliore compromesso tra vibrazioni, ingombro, peso e compattezza del motore) ad aste e bilancieri, dotato di testate Heron a testa piatta, già viste sulle Corsaro Regolarità. Il cambio era a 6 rapporti (uno dei primi su moto di serie). Il motore presentava inoltre un disassamento tra i due cilindti, con quello posteriore sfalsato di 5 cm per favorirne il raffreddamento”.
Quella che ammiriamo sotto è, con tutta probabilità, una model year 1976, con il disco all’anteriore. Negli anni successivi arriverà anche una semicarenatura.

moto-morini-motorcycles-1

Presente nel garage dei giovani benestanti dell’epoca, oggi la Morini 3 1/2 è desiderata dagli collezionisti Italiani e non (tra gli altri, Hugo Wilson del magazine Inglese Classic Bikes, ne è un grande appassionato).

moto-morini-motorcycles-2

moto-morini-motorcycles-3

moto-morini-motorcycles-4

moto-morini-motorcycles

Photo credits: Paul Hart di Vespamore Photography (realizzate con Olympus 35 mm) via Bikeexif (www.bikeexif.com)

Commenta con Facebook

Ti potrebbe interessare anche...