Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Auto e moto d’epoca
  • Special e custom
  • Stile senza tempo
You are here: Home / Culture 'n Style / Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

30 Marzo 2023 by Rust and Glory Leave a Comment

Questo film didattico sulla guida fuoristrada è stato prodotto dalla Rover Triumph* Film Unit nel 1974 e presenta l’allora nuova Land Rover Terza Serie a passo corto, evidenziando le capacità off-road del leggendario veicolo 4×4 .


*Rover e Triumph avevano cominciato a mettere a fattore comune i loro processi produttivi nel 1967, quando il successo della Rover 2000 aveva consentito il reintegro a tempo pieno di alcuni lavoratori Triumph, costretti da mesi a lavorare part-time.


La Land Rover Terza Serie (nota anche come Serie III) fu introdotta per la prima volta nel 1971 in sostituzione della Serie 2A uscente, che a sua volta aveva sostituito la Serie 2. Un successo originatosi dalla prima Land Rover del 1947.

Nel corso del tempo, ciascuna generazione successiva portò migliorie in termini di guidabilità e di performance, e le Land Rover si diffusero capillarmente sia in Gran Bretagna che nel resto del mondo, tanto che nel 1976 uscì dalle linee di montaggio di Solihull la milionesima Land Rover. Tra il 1971 e il 1985 furono prodotti 440.000 esemplari della Serie 3, il che la rese la generazione più venduta di sempre.

Lanciata sul mercato nel 1971, la Land Rover Terza Serie rappresentò solo un modesto aggiornamento della Serie 2A. Alla base di questa strategia, la teoria che ciò che non c’è, non può rompersi. Fu una scelta vincente dal momento che consentì a Land Rover di raggiungere il milione di veicoli venduti nel 1976, a 29 anni dalla nascita del marchio.

Le differenze tra la Serie 2A e la Serie 3 erano limitate: il design ricalcava quello delle generazioni precedenti, a parte i fari, collocati ora nella parte anteriore dei passaruota. L’iconica griglia in metallo era sparita a favore di una in plastica, immune alla ruggine ma poco apprezzata dagli affezionati del marchio, molti dei quali la sostituirono quasi subito.

Il motore da 2,25 litri a quattro cilindri in linea con valvole in testa era più o meno lo stesso della generazione precedente, sebbene l’opzione “ad alta compressione” offerta sulla Serie 2A fosse ora lo standard, con un miglioramento del rapporto di compressione da 7.0:1 a 8.0 :1 e un conseguente leggero guadagno di potenza.


Ti piace l’articolo? Sai, scriverlo ha richiesto tempo, energia e passione.

Vuoi fare qualcosa per noi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere contenuti esclusivi
e lascia un commento sulla nostra pagina Facebook.


All’interno dell’auto, il cruscotto in metallo e il quadro strumenti centrale delle generazioni precedenti erano spariti, sostituiti da un cruscotto in morbida plastica nera e un quadro strumenti posizionato davanti al guidatore.

Successivamente, durante il ciclo di produzione della Serie 3, il cambio fu dotato di sincronizzatore su tutte e quattro le marce avanti; gli assali e i mozzi delle ruote furono rafforzati e, nel 1980, i propulsori a benzina e diesel da 2,25 litri ricevettero un importante aggiornamento relativo agli alberi motore. Vale la pena ricordare che le migliorie nascevano dall’esperienza sui terreni più difficili: i deserti, le giungle e le le montagne, grazie al fatto che le Land Rover fossero impegnate tanto nei raid, quanto nell’uso quotidiano nelle zone più remote della Terra.

Questo film didattico presenta una Terza Serie a passo corto il cui conducente è impegnata in 12 minuti di passaggi tecnici fuoristrada.

Questo film è emblematico dell’epoca: uno speaker gioviale e con uno humor tipicamente britannico termina la propria narrazione con una frase memorabile: “Una Land Rover lasciata ferma è una sconfitta morale per il proprietario e una cattiva pubblicità per il veicolo”.

I 12 minuti del film non consentono certamente di approfondire la guida fuoristrada ma illustrano molte delle nozioni di base tra cui il guado dell’acqua, la salita e la discesa in forte pendenza, il freno motore, l’uso del riduttore, l’inserimento del sistema di trazione integrale e la guida su vari tipi di terreno.

Se desideri saperne di più sulle Land Rover di un tempo, puoi visitare la nostra raccolta di articoli.

Questo film didattico raccoglie in soli 12 minuti una serie di preziosi consigli sulla guida off-road, utilizzando una Land Rover Terza Serie, la generazione dell’iconico fuoristrada lanciata solo 3 anni prima.

Ti potrebbe interessare anche...

  • La Land Rover One Ton venuta da Sud per abbagliarci di soleLa Land Rover One Ton venuta da Sud per abbagliarci di sole
  • Land Rover Defender 2019. Tanta ragione, poco sentimentoLand Rover Defender 2019. Tanta ragione, poco sentimento
  • C’è una Land Rover della famiglia reale in vendita all’astaC’è una Land Rover della famiglia reale in vendita all’asta
  • Land Rover Series IIA: la scrambler 4×4Land Rover Series IIA: la scrambler 4×4

Commenta con Facebook

Filed Under: Culture 'n Style, General, Vintage Tagged With: Land Rover, Land Rover Series, Series 3, Series III

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Wildays ospita il Rust and Glory Motorcycle Contest

Wildays ospita il Rust and Glory Motorcycle Contest

4 Maggio 2023

L’Estate senza fine di Richard Vincent

L’Estate senza fine di Richard Vincent

29 Maggio 2023

La Distinguished Gentleman’s Ride 2023 accende la solidarietà a Brescia

La Distinguished Gentleman’s Ride 2023 accende la solidarietà a Brescia

19 Maggio 2023

Il divertimento è una cosa seria. Nuovo Fantic Caballero 700

Il divertimento è una cosa seria. Nuovo Fantic Caballero 700

16 Maggio 2023

Storia di una Range Rover

Storia di una Range Rover

10 Maggio 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Seguici su

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Copyright ©Rust and Glory 2023 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244