Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / Chopper / BMW Concept R18, ritorno alle origini

BMW Concept R18, ritorno alle origini

25 maggio 2019 by Alessandro da Rin Betta Leave a Comment

A Villa d’Este 2019 presentata la BMW Concept R18, una cruiser minimalista e primitiva che richiama il design delle prime moto bavaresi.

BMW Motorrad Concept R18

BMW Concept R18 al Concorso d’Eleganza Villa d’Este

Elegante, affascinante, minimalista e nostalgica . E’ la BMW Concept R18, prototipo della futura cruiser tedesca presentata nella degna cornice del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, sulle sponde del Lago di Como. Ma è anche una moto dall’aspetto primitivo e originale, nel senso che l’estetica, incentrata sull tradizionale monolitico motore boxer degli anni ’60 e sul classico tema cromatico BMW, richiama senza mezzi termini i modelli storici della prima produzione.

BMW Concept R18: la storia ritorna

L’avventura motociclistica di BMW inizia nel 1923, sei anni prima di quella automobilistica, e la R32 è la prima di una serie di moto. Seguiranno la R37, R42, R47, R52 e la R2 caratterizzate da un motore bicilindrico boxer e dalla trasmissione a cardano.
La BMW Concept R18 è una diretta discendente, caratterizzata da elementi tecnici ed estetici di quell’era: la sella monoposto, resa più confortevole con il supporto a molla a sbalzo integrato sotto il sedile; la grafica dei fari che ricorda la classica forma ad U dei componenti della copertura in vetro, con l’illuminazione a LED come unica concessione moderna e infine le linee bianche applicate a mano sulla forcella e il serbatoio, in combinazione con il nero a rappresentare il classico tema cromatico BMW.
Ognuno di questi dettagli è un richiamo romantico alla storia di BMW ma anche l’esaltazione dell’essenza del motociclismo. “Si tratta di sentire invece di pensare, di non usare la tecnologia per una mera rappresentazione della stessa ma di dare spazio all’immaginazione – spiega Edgar Heinrich, Responsabile del Design di BMW Motorrad – Questa concept bike richiama un istinto profondo: viene solamente voglia di salire in sella e partire. Quando si scende invece non si riesce semplicemente a metterla in garage e ad andarsene, è troppo forte la voglia di girarsi e darle un ultimo sguardo d’addio”.

Fusione di tradizione e futuro con la BMW Concept R18

La BMW Concept R18 trasporta l’essenza dei grandi classici di BMW Motorrad nel mondo attuale o, in altre parole, utilizza un design motociclistico storico rendendolo attuale e personalizzato.
Il colpo d’occhio è tutto nel solito motore boxer bicilindrico da 1800 cc di cilindrata che, rispetto alle sue antenate, è notevolmente maggiore e rinnovato con un moderno sistema di raffreddamento ad aria/olio. Spiccano i componenti in alluminio lucidati a mano, la protezione della cinghia e i coperchi delle valvole. Dagli archivi storici BMW spunta anche il doppio carburatore Solex che richiama le storiche fabbricazioni del marchio per dare un tocco finale all’autenticità visiva della moto. L’albero di trasmissione cromato a vista che collega la ruota posteriore è un altro centro d’attenzione. Non ci sono ulteriori coperture in nessuna parte di questo motocicletta minimalista, per mantenere chiaramente visibili tutti i componenti. Allo stesso modo, l’elettronica della concept bike è ridotta a niente più che accensione e luci evidenziando la semplicità della sua linea. La moto è ben proporzionata, con grandi ruote a raggi da 21” all’anteriore e da 18” al posteriore a bilanciare le dimensioni  del boxerone. Il telaio e il serbatoio conferiscono sinuosità ed eleganza alla vista laterale.
Nella BMW Concept R18 è tutto visibile, un design coraggioso non proprio banale, seppur si tratti di un prototipo con i più tipici elementi tecnici ed estetici di BMW: motore boxer, telaio a culla, albero di trasmissione in evidenza, serbatoio a forma di goccia in vernice nera e linee di contrasto bianche in un mezzo dallo stile moderno, lineare e puro.
Per ora la BMW Concept R18 è un concept, che dovrebbe anticipare il nuovo modello di serie annunciato per il 2020.

BMW Concept R18 e i suoi predecessori: la cruiser del futuro si svela poco a poco

Con il Concept R18 svelato al Concorso d’Eleganza Villa d’Este, BMW prosegue con il suo road show che dovrebbe culminare con la presentazione della versione definitiva della sua nuova cruiser, presumibilmente a Eicma il prossimo novembre, ritornando su questo mercato dopo la R 1200 C, prodotta tra il 1997 e il 2004.
Quello delle cruiser è un segmento che sta (ri)prendendo sempre più piede: il Ducati Diavel è stato un precursore, seguito dalle Moto Guzzi Audace e MGX-21 e dalla Triumph Bonneville Bobber.

La BMW Concept R18 è la terza interpretazione fatta realizzare dalla casa tedesca sulla base del motore boxer di grande cilindrata.
La prima, lo scorso dicembre, era stata il modello chiamato Departed creato dai customizzatori giapponesi Custom Works Zon e presentato allo Yokohama Hot Rod Show. Nell’occasione si era aggiudicata il premio più importante: “Best of Show Motorcycle”, combinando forme classiche e moderne tecniche di produzione e dettagli artigianali.

Departed CUSTOM WORKS ZON
Departed CUSTOM WORKS ZON
Departed CUSTOM WORKS ZON
Departed CUSTOM WORKS ZON
Departed CUSTOM WORKS ZON
Departed CUSTOM WORKS ZON
Departed CUSTOM WORKS ZON
Departed CUSTOM WORKS ZON

La seconda interpretazione è stata presentata poco più di un mese fa all’Handbuilt Show in Texas: la Revival Birdcage di Revival Cycles, customimzzatori texani. Il modello ha stupito per l’incastonatura del tradizionale motore boxer in una telaio a traliccoi in titanio, sviluppato per esaltare il monolitico motore.

The Revival Birdcag Revival Cycles
The Revival Birdcag Revival Cycles
The Revival Birdcag Revival Cycles
The Revival Birdcag Revival Cycles
The Revival Birdcag Revival Cycles
The Revival Birdcag Revival Cycles
The Revival Birdcag Revival Cycles
The Revival Birdcag Revival Cycles

Ancora non si sa se il modello di serie resterà fedele o meno alla BMW Concept R18. Di solito per motivi legati al rispetto del codice della strada e a normative comunitarie, la versione di serie si allontana dal suo prototipo. Vedendola così com’è, primitiva e minimalista, la speranza che resti tale è tanta. Di certo, tutti quelli che hanno partecipato in BMW Motorrad alla definizione del Concept R18 hanno già in mente quale sarà la versione di serie. In un mercato che si evolve verso richieste tecnologiche tra stile e funzionalità, a Monaco di Baviera hanno puntato invece sulla semplicità, l’originalità (intesa come origine delle cose), all’autenticità e, vedendone l’evoluzione, alla trasparenza. “Percepisco un desiderio quasi romantico per la vera ingegneria meccanica – conclude Edgar Heinrich – Il nostro obiettivo, con questa concept bike, è quello di rispondere a questa esigenza e di trasformarla in modello analogico in un’era digitale. Abbiamo una storia ricca di motociclette iconiche che possiedono tutte le stesse caratteristiche di design. Riteniamo che questo approccio possa, ancora oggi, funzionare in sintonia con la tecnologia attuale”.

 

 

Ph. Credits: ufficio stampa BMW Motorrad

Share

Ti potrebbe interessare anche...

  • Avventura e Eleganza. Il Concorso di Villa d’Este 2017 e la sua doppia, bellissima facciaAvventura e Eleganza. Il Concorso di Villa d’Este 2017 e la sua doppia, bellissima faccia
  • Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2017Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2017
  • BMW R80 by SC MotorBMW R80 by SC Motor
  • BMW Next100 Festival: il più bel raduno dei prossimi 100 anniBMW Next100 Festival: il più bel raduno dei prossimi 100 anni

Filed Under: Chopper, Culture 'n Style, General, Produttori, Vintage Tagged With: BMW, bmw motorrad, concept, Concorso d'Eleganza Villa d'Este, cruiser, Villa d'Este

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Entra nel giro. Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Ivy: lo stile senza tempo delle università americane

Ivy: lo stile senza tempo delle università americane

4 febbraio 2022

Il primo amore non si scorda mai: Hello Engine’s Triumph TR6 Desert Sled

Il primo amore non si scorda mai: Hello Engine’s Triumph TR6 Desert Sled

20 gennaio 2022

Lo stile (impeccabile) dei grandi industriali e intellettuali italiani

Lo stile (impeccabile) dei grandi industriali e intellettuali italiani

10 dicembre 2021

Rickman Metisse Story

Rickman Metisse Story

25 novembre 2021

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Copyright ©Rust and Glory 2019 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244

Questo sito utilizza i cookies per consentirLe la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Questo sito utilizza cookies tecnici. Non vengono usati cookies di profilazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.OKPer saperne di più