Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / Culture 'n Style / Motul Onirika 2853 venduta all’asta a Parigi per €28.750

Motul Onirika 2853 venduta all’asta a Parigi per €28.750

13 Febbraio 2017 by Alessandro da Rin Betta Leave a Comment

Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Fondazione Motul Corazón.

motul-onirika-2853-asta-parigi_9La terminologia tradisce la sua natura: perché pur essendo una moto, è una opera d’arte su due ruote e quindi non può circolare. Anche se con i dovuti interventi, può tornare a farsi sentire e farsi vedere per strada, sempre se lo vorrà il suo nuovo proprietario. Ma nonostante non sia marciante, è stata comunque battuta all’asta e a una cifra considerevole.
È stata venduta all’asta la Motul Onirika 2853, la special su base MV Agusta Brutale 800 presentata al Motor Bike Expo 2016.
In collaborazione con la Casa d’aste Bonhams, Motul ha messo in vendita la special realizzata da Luca Pozzato di Officine GPDesign. Partita con una base d’asta tra i 25 e i 30 mila euro, è stata aggiudicata alla cifra di 28.750 euro.
La somma sarà devoluta alla fondazione Motul Corazón, nata nel 2011 sotto l’egida della Fondation de France, con lo scopo di aiutare gli adolescenti svantaggiati in tutti i continenti a specializzarsi nei campi della meccanica e della tecnica, permettendo loro di gettare le basi per costruire il loro futuro professionale.

motul-onirika-2853-asta-parigi_1

Motul Onirika 2853

Motul ha commissionato questa special a Luca Pozzato con lo scopo di realizzare qualcosa che descrivesse i suoi valori di ‘fratellanza’, di ricerca e innovazione e di persone al centro delle strategie.
Queste linee hanno guidato le Officini GPDesing alla realizzazione della Motul Onirika 2853, caratterizzata da una forma compatta e dal design futuristico. Ad esaltarne l’aspetto, il serbatoio in alluminio lavorato a mano e rivestito con la tecnica della cubicatura in colore grigio ghisa, alla cui estremità spicca il tappo del serbatoio a forma di ingranaggio, gruppo ottico posteriore a led ed avviamento tramite riconoscimento delle impronte digitali.

Design e nome prendono ispirazione alla passione ed all’esperienza nei motori di Motul ma con una precisa (ed entusiasmante) prospettiva futura. Infatti, Onirika richiama la trasformazione di un sogno in realtà (un po’ come ha fatto la fortunata persona che se la è potuta aggiudicare), perché tramite i sogni possiamo immaginare il futuro.
Il numero 1853 simbolegga quel futuro, facendo un salto di un millennio dall’anno di fondazione dell’azienda di lubrificanti (fondata apputo nel 1853), un ideale passaggio temporale.
Quindi la Motul Onirika 2853 non è altro che un distillato di un’idea, di una percezione di come potrà, o potrebbe essere, il futuro attravers lo sviluppo tecnologico, mantenendo inalterati i valori che hanno fatto la storia di Motul.

Presentata per la prima volta nel gennaio del 2016 in occasione del Motor Bike Expo di Verona, Motul Onirika 2853 si è successivamente fatta ammirare  ha potuto catturare l’attenzione di appassionati motociclisti e curiosi in altri eventi, dal GP di Imola di World SBK ai GP di MotoGP in Francia e Olanda, al raduno di cafe racer Wheels & Waves a Biarritz alla 24 ore di Le Mans fino a Intermot, il salone internazionale della moto di Colonia. A Parigi  Il suo “tour” si è concluso il 9 febbraio a Parigi, dove si è tenuta l’asta durante il prestigioso evento “Les Grandes Marques du Monde au Grand Palais”, organizzato dalla Casa d’Aste Bonhams.

motul-onirika-2853-asta-parigi_8motul-onirika-2853-asta-parigi_7motul-onirika-2853-asta-parigi_6motul-onirika-2853-asta-parigi_5motul-onirika-2853-asta-parigi_4motul-onirika-2853-asta-parigi_3motul-onirika-2853-asta-parigi_2

Ti potrebbe interessare anche...

  • Magni 750S TributoMagni 750S Tributo
  • Il meglio delle Special al Motor Bike ExpoIl meglio delle Special al Motor Bike Expo
  • Motor Bike Expo 2018: l’edizione della maturitàMotor Bike Expo 2018: l’edizione della maturità
  • Magni FiloRosso Black EditionMagni FiloRosso Black Edition

Commenta con Facebook

Filed Under: Culture 'n Style, General, Special Tagged With: beneficenza, Brutale, GPDesign, Motor Bike Expo, MV Agusta, Special

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

Il film didattico sulla guida 4×4 realizzato da Land Rover nel 1974

30 Marzo 2023

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

Oggi, 36 anni fa, usciva nelle sale “Stand by Me – Ricordo di un’estate”

27 Marzo 2023

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

Uno, nessuno e 100.000 (dollari). Arch Motorcycles mira all’ 1% con la nuova 1S

22 Marzo 2023

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

Qualcuno ha detto Buell ? La nuova Super Cruiser 1190 presentata alla Daytona Bike Week

21 Marzo 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Seguici su

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Copyright ©Rust and Glory 2023 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244