Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / Culture 'n Style / The Reunion 2016: ha vinto chi c’era (photo collection)

The Reunion 2016: ha vinto chi c’era (photo collection)

31 maggio 2016 by Rust and Glory Leave a Comment

16_The_Reunion_2016

– Testi e foto: The Reunion e Alessandra Leocata –

Abbiamo fatto il pieno. Pieno di gente, di sole. Pieno di stand, di belle moto, di voglia di giocare. Di emozioni, tante. E di correre, andare veloci. The Reunion 2016 ha fatto il pieno di tutto quello che abbiamo voluto e inseguito per un anno. Dopo una settimana di tregenda, di scrosci e di freddo, gli dèi del tempo e della velocità hanno sorriso sull’Autodromo Nazionale di Monza regalandoci un weekend estivo insperato – da lassù qualcuno ci ha amato. Una vittoria? Sì, dei nostri piloti che hanno corso per una domenica nella TAG Heuer Sprint Race, nello Show Run e nella Belstaff Dirt Race. La verità è che hanno vinto tutti quelli che c’erano. Retorico? Sarà, ma siete venuti in tanti, tantissimi. Avete riempito il villaggio nell’Autodromo già dalla prima mattina di sabato per affollarlo di appassionati della bella meccanica e dello stile moto.

01_The_Reunion_2016

La sfida più attesa, la Sprint Race, è stata disputata fino all’ultimo metro della finale. Se l’è aggiudicata Luca Brambilla su Monster 900 a carburatori. È arrivato da poco lontano, Besana Brianza, per schiantare una concorrenza durissima. Secondo e velocissimo per tutto il weekend Sami Panseri, lo Stig del Milano Cafe Racer ancora su Ducati Monster 900. Terza una “semplice” Triumph Bonneville che Daniele Ghiselli ha fatto volare fino al podio. A fine gara si è esibito in un lancio dimostrativo anche la Buell 1200 Cherry Salt ipercarenata di Plan B Motorcycles. I Sultans of Sprint italiani si stanno allenando per le sfide internazionali di accelerazioni che culmineranno nel Glemseck 101 di fine agosto. A Monza hanno ceduto di un’incollatura solo alla Triumph Rocket III preparata e pilotata da Marco Troiano di OMT Garage. A proposito, nel primo pomeriggio di domenica c’era stato l’appetitoso antipasto dello Show Run, la sfida uno contro uno riservata alle moto fuori categoria. Se nella TAG Heuer Sprint Race andavano forte, qui i motori urlavano. Più alto di tutti quello della Yamaha FZR 1000 ExUp “Audace” tirata come la corda di un violino. L’ha preparata l’Emporio Elaborazioni Meccaniche di Roma, pilota Giuliano Minutillo sempre di EEM. Non poteva che essere targata PZ. Potenza!

02_The_Reunion_2016

Forse dove ci si è divertiti di più è stato nell’ovale di terra della Belstaff Dirt Race. Sfida all’ultimo derapone fra le moto più strane e incredibili, dalle BMW K stradali a una leggiadra Cagiva 125 due tempi anni Ottanta. Dopo che San Marco Filios (la metà degli Anvil) si è assicurato il terzo posto, si sono sfidati due fuoristradisti veri: Marco Troiano di OMT Garage su H-D Sportster 1200 modificato flat tracker e Luca Viglio di Endurology su un’incredibile Yamaha 600 2WD estratta dal cilindro di Yamaha Motor Italia. Sotto gli occhi del Race Manager Marco Belli della DiTraverso School, Viglio ha vinto di prepotenza sfruttando anche la trazione integrale di una moto superspecialistica.

04_The_Reunion_2016

Tramonto, premiazioni, pioggia di Champagne e di musica a palla, il saluto agli ospiti Mark Hawwa della Distinguished Gentleman’s Ride e le ragazze terribili di VC London. Grazie all’Autodromo di Monza e gli sponsor, naturalmente: senza il loro supporto, niente di tutto questo si sarebbe potuto realizzare. E a chi c’era, tutti sul podio, perché ci avete creduto. Non c’è due senza tre: ci si vede l’anno prossimo per una Reunion ancora più bella.

05_The_Reunion_2016[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Share

Ti potrebbe interessare anche...

  • Speciale Wheels and Waves. Se non c’eri, faresti meglio a rifletterci (photo collection)Speciale Wheels and Waves. Se non c’eri, faresti meglio a rifletterci (photo collection)
  • Accelerazioni, derapate e rock ‘n roll. Tutti gli eventi della scena cafe racerAccelerazioni, derapate e rock ‘n roll. Tutti gli eventi della scena cafe racer
  • Café Racers Night 21 Luglio 2015. La calda notte delle colorate e seducenti signoreCafé Racers Night 21 Luglio 2015. La calda notte delle colorate e seducenti signore
  • Nascere Cafe Racer per una buona causaNascere Cafe Racer per una buona causa

Filed Under: Culture 'n Style, General Tagged With: Milano Café Racer, The Reunion

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Entra nel giro. Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Genio, poesia e scintillio al Motor Bike Expo 2023

Genio, poesia e scintillio al Motor Bike Expo 2023

28 gennaio 2023

Mr. Ralph Lauren: tentati dall’eccesso, scegliamo la moderazione

Mr. Ralph Lauren: tentati dall’eccesso, scegliamo la moderazione

25 gennaio 2023

Cagiva Aletta Rossa 125: la prima volta

Cagiva Aletta Rossa 125: la prima volta

23 gennaio 2023

10 auto, moto, oggetti che piacciono a noi e su cui investire nel 2023

10 auto, moto, oggetti che piacciono a noi e su cui investire nel 2023

19 gennaio 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Copyright ©Rust and Glory 2019 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244

Questo sito utilizza i cookies per consentirLe la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Questo sito utilizza cookies tecnici. Non vengono usati cookies di profilazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.OKPer saperne di più