Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / Culture 'n Style / Seconda Piena: l’esaltazione del tassello d’antan. E il sorriso non se ne va

Seconda Piena: l’esaltazione del tassello d’antan. E il sorriso non se ne va

12 ottobre 2019 by Rust and Glory Leave a Comment

Sono appena tornato dall’evento organizzato a Grazzano Visconti e, nonostante le tre ore di autostrada a 110, sono ancora euforico

È a Seconda Piena che succede quello che non ti aspetteresti. O meglio, che non ti aspetteresti di vivere con così tanta intensità. In primo luogo, gli amici. Ci si trova tutti lì e, credimi, siamo veramente in tanti. Roberto Parodi, direttore di Riders Magazine e entusiasta organizzatore dell’evento, catalizza un sacco di gente e allora ti ritrovi a far combriccola con i milanesi, prima di unirti a un altro capannello che però ti abbandona perché il gruppo è in partenza per il giro. E allora un signore baffuto arriva e ti fa i complimenti per la moto e via così, tra discorsi di tassello e marmitte con Sami, di eventi e prove con Cesare o… di ogni genere col Veneziani.

E poi?

Poi le moto sono belle da non credere. Moto vere: zero plastica, viti a vista, pedivelle d’avviamento e tutto il resto. E le livree dei rally appena corsi, le “Regolarità Moto d’Epoca” marchiate Evum e HPN, e le Ducati Elefant, perché già lo sapete che la Cagiva di Edi Orioli é una Ducati camuffata. Moto special: tutte modificate, ricolorate, ri-motorizzate. Oppure, le mie preferite, appena ritoccate con quel tocco di personalizzazione che non ne snatura il design originale ma che anzi lo valorizza.

Riguardo alla location?

Grazzano Visconti è un borgo medievale perfettamente conservato, così straordinariamente bello da far sembrare impossibile che i suoi abitanti vivano ancora in quelle case, più adatte a un set hollywoodiano che a una borghese esistenza quotidiana. A Grazzano ha sede Enduro Republic, un’associazione / gruppo di amici / scuola di enduro che organizza corsi e propone giri in moto nelle bellissime campagne e colline circostanti, e che ha trasformato uno di questi edifici tra giardine, chiese e castelli nella propria club house. Un posto che, come minimo, ti ci trasferiresti a vivere. Già nel 2018, Enduro Republic aveva co-organizzato con Riders Seconda Piena, e la partnership è continuata anche quest’anno.

Quanti hanno partecipato e che cos’è successo?

Mi riservo di aggiornare il dato del quale non dispongo adesso, ma posso solo dirti di aver contato molte, moltissime moto, e altrettanti furgoni e carrelli, oltre a qualche camper e al mitico CoolBus di Officine Vivaldi. I partecipanti, dopo un brief da parte di Enduro Republic, sono partiti a gruppi per itinerari fuoristrada di varie difficoltà, la cui distanza media è stata di 80 chilometri per due, massimo tre ore di percorrenza. Al ritorno, sempre a Grazzano nella sede della scuola, i riders esausti si sono potuti rinfrancare con un ottimo pasto al suon di mono e boxer, di regolarità, di amicizia.

Tutte le moto di Seconda Piena e tante altre in questo libro al quale non puoi rinunciare se ti piacciono i tasselli e i parafanghi alti
Tutte le moto di Seconda Piena e tante altre in questo libro al quale non puoi rinunciare se ti piacciono i tasselli e i parafanghi alti

C’erano anche le case?

Menzione d’onore a Royal Enfield Italia e a Yamaha Italia, che oltre a presenziare con il proprio stand hanno anche messo a disposizione degli instancabili riders i loro ultimi modelli per un test ride. Ci riserviamo di parlarti presto della nuova Royal Enfield Bullet Trials.

Pier Francesco Verlato

Ti è piaciuto l’articolo? Sai, scriverlo ha richiesto tempo, energia e passione. Vuoi fare qualcosa per noi? Per favore lasciaci un commento qua sotto o sulla nostra pagina Facebook, e iscriviti alla nostra newsletter (sezione “entra nel giro” in alto a destra) per cominciare a ricevere contenuti esclusivi. Non ti preoccupare, non ti spammeremo 🙂
Share

Ti potrebbe interessare anche...

  • The Reunion 2017 – Ottavi di miglio senza frontiereThe Reunion 2017 – Ottavi di miglio senza frontiere
  • Easy Rider. Il mito della motocicletta come arteEasy Rider. Il mito della motocicletta come arte
  • Avventura e Eleganza. Il Concorso di Villa d’Este 2017 e la sua doppia, bellissima facciaAvventura e Eleganza. Il Concorso di Villa d’Este 2017 e la sua doppia, bellissima faccia
  • Mille Miglia 2017Mille Miglia 2017

Filed Under: Culture 'n Style, General, Vintage Tagged With: Seconda Piena

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Entra nel giro. Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Genio, poesia e scintillio al Motor Bike Expo 2023

Genio, poesia e scintillio al Motor Bike Expo 2023

28 gennaio 2023

Mr. Ralph Lauren: tentati dall’eccesso, scegliamo la moderazione

Mr. Ralph Lauren: tentati dall’eccesso, scegliamo la moderazione

25 gennaio 2023

Cagiva Aletta Rossa 125: la prima volta

Cagiva Aletta Rossa 125: la prima volta

23 gennaio 2023

10 auto, moto, oggetti che piacciono a noi e su cui investire nel 2023

10 auto, moto, oggetti che piacciono a noi e su cui investire nel 2023

19 gennaio 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Copyright ©Rust and Glory 2019 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244

Questo sito utilizza i cookies per consentirLe la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Questo sito utilizza cookies tecnici. Non vengono usati cookies di profilazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.OKPer saperne di più