Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / Brat Bike / Moto Guzzi V35 “Diamond”. La #9 di Bombay Street Garage

Moto Guzzi V35 “Diamond”. La #9 di Bombay Street Garage

17 giugno 2018 by Rust and Glory Leave a Comment

La “Diamond”, creazione n.9 del Bombay Street Garage di San Benedetto del Tronto, è la reinterpretazione in chiave Italian cafe di un classico della produzione Guzzi di inizio anni ’80, la V35.

1

Come ci raccontano i ragazzi del Garage, “Il nostro amico Andrea dell’Associazione The Barn già da tempo voleva affidarci la sua Guzzi e quando alla fine della scorsa estate si è presentato in garage, oltre alla moto, aveva portato con sé anche un vecchio serbatoio di un’Honda CB500 Four che voleva montare sulla sua V35”.
Ancora una Guzzi dunque. Quando si tratta di una moto della casa italiana di fine anni Settanta/inizio anni Ottanta, è qui che il Bombay Street Garage esprime il suo miglior potenziale. “Beh, in un certo senso è così, il Bombay si è fatto un nome non solo con le Guzzi, ma soprattutto con le Guzzi. Diciamo che con queste moto abbiamo la certezza di poter fare un buon lavoro, è come se il risultato fosse garantito”.

24

La nuova moto è stata immaginata proprio a partire dal serbatoio. Sono stati mantenuti gli stessi pneumatici Firestone sui cerchi sabbiati e poi riverniciati, così come il forcellone posteriore, il differenziale e il telaio, la cui parte posteriore è stata ricostruita. Ogni minimo componente è stato, come sempre, rigenerato e riverniciato dove c’era bisogno. Nuovi ammortizzatori posteriori Hagon hanno preso il posto di quelli originali, sono stati montati tubi freno aeronautici, terminali di scarico Trumpet Style e strumentazione MMB. La sella è adesso in pelle e alcantara.
Al fine di creare dei punti luce in una moto per il resto completamente nera, sono stati ricromati il manubrio originale, i collettori di scarico e le leve del freno posteriore e del cambio.

5

Potremmo definire Diamond una brat bike discreta, più leggera e snella dell’obsoleta due ruote di partenza, con una marcata e leggera armonia di linee. Eliminato tutto il superfluo, il bicilindrico Guzzi può fare bella mostra di sé mentre gli pneumatici Firestone attribuiscono potenza al progetto. Un piccolo diamante, appunto. Una cafe racer contemporanea ma, allo stesso tempo, old-fashion, che suggerisce un’idea di dinamicità. Facile immaginarla mentre sgattaiola nel traffico cittadino o mentre attira l’attenzione ad una festa urban-chic.

23

La rielaborazione del Bombay Street Garage combina in modo ottimale il fascino del lavoro artigianale, l’attenzione ai minimi particolari e la verve di una fuoriclasse della strada. La #bombay9 è una moto che mantiene un lato selvaggio, ma che ben si sposa con l’eleganza e la classe di una due ruote da autentico gentleman.  Al suo fascino contribuisce senza dubbio la scelta cromatica del serbatoio, arrivata dopo tante ipotesi. Stile da vendere insomma per l’ultima, la più curata ed elettrizzante creazione di casa Bombay, o forse semplicemente l’ennesima Guzzi trasformata in un capolavoro senza tempo.

16

21

20

7

9

6

Photo Credits: Bombay Street Garage for Rust and Glory

Share

Ti potrebbe interessare anche...

  • Moto Guzzi V35 “Dieci”. Il reality check di Bombay Street GarageMoto Guzzi V35 “Dieci”. Il reality check di Bombay Street Garage
  • Moto Guzzi #Bombay6. La Black Moon di San Benedetto del TrontoMoto Guzzi #Bombay6. La Black Moon di San Benedetto del Tronto
  • “EN?GMA” ma non troppo. Ecco la scrambler #13 del Bombay Street Garage“EN?GMA” ma non troppo. Ecco la scrambler #13 del Bombay Street Garage
  • BSG#4 by Bombay Street GarageBSG#4 by Bombay Street Garage

Filed Under: Brat Bike, Café Racer, General Tagged With: Bombay Street Garage, brat style, Moto Guzzi

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Entra nel giro. Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Ivy: lo stile senza tempo delle università americane

Ivy: lo stile senza tempo delle università americane

4 febbraio 2022

Il primo amore non si scorda mai: Hello Engine’s Triumph TR6 Desert Sled

Il primo amore non si scorda mai: Hello Engine’s Triumph TR6 Desert Sled

20 gennaio 2022

Lo stile (impeccabile) dei grandi industriali e intellettuali italiani

Lo stile (impeccabile) dei grandi industriali e intellettuali italiani

10 dicembre 2021

Rickman Metisse Story

Rickman Metisse Story

25 novembre 2021

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Copyright ©Rust and Glory 2019 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244

Questo sito utilizza i cookies per consentirLe la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Questo sito utilizza cookies tecnici. Non vengono usati cookies di profilazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.OKPer saperne di più