A cura di Redazione Rust and Glory.
Foto di Pier Francesco Verlato.
Il bel tempo ha accompagnato l’intera giornata, rendendo ancora più speciale l’esperienza del 7C Raid 2025, che si è svolto sabato 7 giugno sull’Altopiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza. Una giornata perfetta per celebrare la passione per le piccole cilindrate: il clima mite e la straordinaria partecipazione hanno reso questa prima edizione memorabile per tutti.
Tra le strade immerse nella natura, ciclomotori, scooter e motociclette vintage – alcuni dei quali rari e di grande valore storico – hanno attraversato i sette Comuni dell’Altopiano, regalando ai partecipanti emozioni autentiche e paesaggi mozzafiato. Dai ragazzi di 14 anni fino a centauri ultraottantenni il 7C Raid ha unito generazioni in un vero e proprio viaggio nel tempo su due ruote.
Un successo di pubblico e spirito goliardico
Nonostante la natura vintage dei mezzi, l’entusiasmo dei partecipanti ha superato anche qualche imprevisto tecnico: piccoli guasti sono stati riparati al volo grazie alla solidarietà spontanea di capannelli di motociclisti, trasformando i momenti di sosta in occasioni di socialità, risate e amicizia.
Il clima di festa ha accompagnato tutta la giornata, culminata con la cerimonia di premiazione finale, durante la quale sono stati assegnati numerosi riconoscimenti simbolici ai mezzi più curiosi, ai partecipanti più giovani e a quelli con le storie più originali. L’evento ha ribadito ancora una volta che il 7C Raid non è solo un raduno motociclistico, ma una vera esperienza di comunità, cultura e passione.
Un format vincente, tra storia e paesaggio
Il percorso segreto, svelato solo alla partenza, ha toccato i luoghi più suggestivi dell’Altopiano: da Asiago a Roana, passando per Conco, Gallio, Lusiana e Enego, dove i partecipanti hanno visitato l’Aquila di Vaia di Marco Martalar. L’itinerario ha unito la bellezza naturale del territorio al fascino delle sue tradizioni storiche, offrendo un’esperienza unica anche agli accompagnatori, che hanno potuto godere di attività dedicate tra escursioni, degustazioni e visite culturali.
Motor Bike Expo al fianco di 7C Raid
L’edizione 2025 ha visto la prestigiosa partecipazione di Motor Bike Expo in qualità di official partner: un sodalizio fondato sulla condivisione della stessa visione, quella di valorizzare la cultura motociclistica e le passioni autentiche.
7C Raid dà appuntamento al 2026, con la stessa voglia di libertà e scoperta.
Per immagini, racconti e aggiornamenti: www……..
Organizzatore: PassaParola Comunicazione – https://passaparolacomunicazione.it/
L’agenzia di comunicazione e organizzazione eventi PassaParola Comunicazione è specializzata nella creazione di strategie comunicative efficaci e personalizzate per le aziende, la pubblica amministrazione e il terzo settore. Uno dei focus di PassaParola Comunicazione è l’organizzazione di eventi che valorizzano il territorio e le sue peculiarità.
Main Partner: Motor Bike Expo
Motor Bike Expo è il salone internazionale dedicato alla moto personalizzata e alla cultura delle due ruote. Con oltre 170.000 visitatori ogni anno, rappresenta il punto di riferimento per appassionati, professionisti e brand del settore. Un evento unico che unisce stile, innovazione e passione motociclistica.
Partner logistico: Asiago Guide – https://asiagoguide.com/
Asiago Guide è una realtà consolidata nell’ambito delle escursioni guidate e delle attività outdoor sull’Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni. Con un profondo rispetto per l’ambiente e una conoscenza approfondita del territorio, Asiago Guide offre esperienze uniche a contatto con la natura, promuovendo il turismo sostenibile e la valorizzazione delle tradizioni locali.
Media partner: Rust and Glory – https://www.rustandglory.com/
Rust and Glory è una piattaforma dedicata agli appassionati di moto e auto d’epoca, special e custom, che celebra lo stile senza tempo e la cultura motoristica. Attraverso articoli, reportage e interviste, Rust and Glory racconta storie di mezzi iconici e dei loro proprietari, offrendo ai lettori contenuti di qualità e approfondimenti sul mondo dei motori.
Commenta con Facebook