Il Raduno Nazionale del Motoclub XT 500: colline, sterrati e sapori emiliani

Reggio Emilia. Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, la passione per la Yamaha XT 500 ha trovato un nuovo punto di incontro all’Agriturismo La Razza, immerso nelle colline reggiane. Un luogo accogliente, familiare, dove il tempo sembra rallentare e la moto torna a essere quella cosa semplice e meravigliosa che ti porta lontano, su due ruote e senza fronzoli.

Il Raduno Nazionale del Motoclub XT 500 ha riunito decine di appassionati provenienti da ogni parte d’Italia: dalle Alpi al Salento, passando per il Centro, con diversi partecipanti che hanno raggiunto l’Emilia Romagna guidando la loro XT 500 per centinaia di chilometri, affrontando in prima persona l’autenticità del viaggio.

I percorsi – curati da Di Traverso Adventouring, partner dell’evento – hanno offerto l’essenza dell’adventouring: strade di campagna, tratti collinari, sterrati scorrevoli, sentieri nei boschi. Il tutto studiato per valorizzare l’esperienza di guida e il potenziale della moto, senza mai snaturarne lo spirito. Chi ha scelto l’asfalto ha goduto di itinerari panoramici e rilassanti. Chi ha preferito lo sterrato si è divertito tra ghiaia, terra e saliscendi con vista.

La Yamaha XT 500, con la sua ciclistica essenziale e la sua meccanica sincera, ha dimostrato ancora una volta di essere più che all’altezza. Costruita tra il 1976 e il 1989, è rimasta nel cuore degli appassionati proprio per la sua semplicità e la sua capacità di affrontare qualsiasi terreno, dal passo montano al deserto. I 499 cc del monocilindrico a quattro tempi, i 32 cavalli, la leggerezza sotto i 150 kg: tutto concorre a renderla ancora oggi una compagna di viaggio autentica.

Tra un giro e l’altro, i partecipanti hanno potuto assaporare la vera ospitalità emiliana. I piatti locali serviti a La Razza – salumi stagionati, paste fresche, formaggi, erbazzone, gnocco fritto e Lambrusco – sono stati parte integrante dell’esperienza, raccontando il territorio con la stessa intensità delle strade percorse.

Momenti preziosi anche quelli passati a bordo piscina, all’interno dell’agriturismo. Dopo una giornata di moto e polvere, il relax nell’acqua fresca ha aggiunto un tocco rigenerante a un weekend già ricco di emozioni. Le serate si sono trasformate in occasioni di incontro: racconti, aneddoti, risate tra vecchi amici e nuovi volti, uniti dallo stesso entusiasmo per questa moto leggendaria. E poi, le consuete premiazioni e l’accorato discorso del presidente uscente, Davide Perrella, che affiderà la gestione del Motoclub a un nuovo e appassionato Consiglio Direttivo.

La comunità del Motoclub XT 500 continua a crescere, mantenendo intatta la propria identità: un gruppo affiatato, animato dal desiderio di viaggiare, scoprire e condividere. Non serve la tecnologia di ultima generazione, né comfort superflui. Serve il gusto per la strada, il rispetto per una meccanica semplice e lo spirito di libertà che ha accompagnato intere generazioni.

Chi c’era, tornerà. Chi non c’era, si starà già chiedendo come fare a partecipare al prossimo. Perché lo spirito XT non si dimentica: si vive, si tramanda, si tiene acceso – con una bella pedalata se serve – e si porta avanti, una curva alla volta.

Redazione Rust and Glory

 

Commenta con Facebook

Ti potrebbe interessare anche...