Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Auto e moto d’epoca
  • Special e custom
  • Stile senza tempo
You are here: Home / General / Wildays 2023: che cosa aspettarsi. Intervista a Alessandro Fontanesi, co-creator della manifestazione

Wildays 2023: che cosa aspettarsi. Intervista a Alessandro Fontanesi, co-creator della manifestazione

19 Aprile 2023 by Rust and Glory Leave a Comment

Di Pier F. Verlato

Questa intervista sancisce l’avvio della partnership tra Wildays e Rust and Glory. La manifestazione, organizzata da Phonz e San Marco insieme a Lorenzo, avrà come media partner principale proprio la nostra piattaforma. Nel corso dell’evento, in calendario dal 9 all’11 giugno a San Polo d’Enza (RE), Rust and Glory gestirà l’omonimo Motorcycle Contest e i talk con i tanti amici e con gli appassionati. E ora, senza ulteriori indugi, l’intervista a Phonz.

Phonz, al secolo Alessandro Fontanesi, è co-creator di Wildays insieme a Marco Filios e Lorenzo Melegari

[RnG] Wildays 2023 arriverà in poco più di un mese. Le experience in cui saranno coinvolti i partecipanti sono davvero tante: auto, moto, scorribande in pista e offroad, buon cibo e tanto altro.  C’è un tema, un mood, un filo conduttore che raccoglie sotto di sé tutte queste attività?

[Phonz] Assolutamente sì: c’è un tema, un mood, anzi un intero mondo dietro Wildays! E’ il frutto di una vita di ricerche, di passioni, di desideri.  La mia vita, da quando ne ho memoria, è sempre stata improntata all’osservare, e con il tempo ho archiviato tutto nel mio cervello e creato un gusto personale che si richiama certamente al mondo a stelle e strisce, ma fatto anche di contrasti…di contrapposizioni: amo il gusto cowboy per esempio, ma faccio il tifo per gli indiani.  

[RnG] È cambiata la location rispetto all’ultima edizione. Che cosa dobbiamo aspettarci a livello di spazi e di percorsi? La nuova area comprenderà anche il camping?

[Phonz]: Wildays è un organismo vivente, in continua evoluzione, quindi la nuova location è la conseguenza di un naturale percorso evolutivo.

Wildays è un parco divertimenti per gli appassionati dei motori, della natura, del buon cibo,  per un certo tipo di fashion, per chi ama la musica. Abbiamo cercato a lungo la nuova location che rappresenta per Wildays uno spazio perfetto: è “vivibile” e “godibile”, e le varie attività si trovano a distanze ravvicinate, a differenza di ciò che succede in altri eventi dello stesso tipo.

Abbiamo creato un’area con una pista per Porsche d’epoca, Maggiolini o Buggy preparati Baja, una pista da Short Track, un fettucciato per la regolarità e il cross d’epoca, una pista per i 4×4 , un rettilineo per i contest di accelerazione dei truck americani e un’area per la scuola di minicross per i bimbi…queste sono solo le attività dinamiche! Avremo poi un vero e proprio festival di street food con la possibilità di sostare per un picnic nel prato, l’area “51 International Market” che è una novità creata in collaborazione con i ragazzi di Noi Noe: una zona dedicata ai negozi vintage dei quali loro stessi curano la selezione dei capi in vendita.

Passiamo alla nostra exhibition area dove saranno presenti case automobilistiche e motociclistiche. Queste metteranno a disposizione dei partecipanti a Wildays i loro mezzi per prove e demo. Tanto per non tradire le aspettative, ci sarà Ford che presenterà la nuova Bronco e diciamo che sarà una delle sue prime uscite in Italia! Sì, avete capito bene…e di questo siamo davvero molto fieri!

Honda ci stupirà con la gamma 2023 e con una super chicca a cui seguirà una sorpresa… lo storico Monkey ne sarà il protagonista insieme a tanti suoi antenati.

Ovviamente non mancherà l’area dei talks, e in questo caso, so che non si potrebbe fare… ci invertiamo i ruoli per un attimo e ti presento…signore e signori, vi presento Pier di Rust and Glory, lui sarà il presentatore della nuova area Rust and Coffee dedicata ai talks in cui intervisterà diverse personalità del mondo dei motori ma non solo!

[RnG] Corretto Phonz, mi avete appioppato proprio una bella responsabilità a tirar giù gli amici dalla moto per bloccarli all’area talk 🙂 ma sono sicuro che riusciremo a divertirci non soltanto tra intervistati e intervistatore ma anche e soprattutto grazie all’interazione con il pubblico.

[Phonz] Per quanto riguarda l’area camping, non c’è esperienza Wildays più bella e completa dell’addormentarsi al chiaro di luna e svegliarsi nel bel mezzo del nostro Wild Camp, un’area in cui prenotando la piazzola sul nostro sito, si può parcheggiare il proprio van, il proprio 4×4, la propria tenda e tutto quello che serve per soggiornare.

[RnG] Ci sono iniziative dedicate sia alle auto che ai 4×4 americani. Come mai questa scelta? Potreste descriverci le attività dedicate ai mezzi made in USA?

[Phonz] Siamo entrati in punta di piedi nel mondo delle auto americane, mettendo inizialmente qualche fuoristrada parcheggiato qua e la’… ma poi, con il trascorrere del tempo, la passione irrefrenabile per quei mezzi non ci ha dato scampo e ora vogliamo dedicare ad essi varie attività e un’intera area espositiva.

Come ho già detto prima, ci sarà il contest d’accelerazione per truck americani e come Super Guest…Roby di PMG Garage organizzerà una carovana di mezzi americani partendo da Milano, verso Wildays: un “Road to Wildays”, con l’ulteriore beneficio della partecipazione a un contest non appena giunti sul luogo della manifestazione.

Ho divagato sulla tua domanda, la vera risposta che Wildays è prima di tutto il cercare di trasformare le nostre passioni in uno show fortemente coinvolgente per tutti.

[RnG] E per le moto c’è qualche novità rispetto alle edizioni passate? 

[Phonz] La nuova edizione di Wildays sarà un ritorno alle origini, dando maggiormente spazio al mondo delle moto classiche e special! Invitiamo tutti i possessori di cafe racer – scrambler – chopper – bobber a tirar fuori le moto dai garage per venire a parcheggiarle nell’area dedicata di Wildays.

Faremo un vero e proprio “evento dentro l’evento” dal nome molto nostalgico “Cafe Racer Reunion” e, da vero nostalgico, come ci ha detto un giorno un nostro amico, tocca a voi lo sporco lavoro di riunire tutti gli appassionati che nella scorsa decade hanno sfornato special in tutta Italia…quindi questo è un grande invito a partecipare!

Da parte nostra è un grande tributo a un mondo che ci ha dato tantissimo, vorremmo invitare i preparatori a scriverci per avere una piazzola per esporre il proprio lavoro in forma totalmente gratuita e gli appassionati a salire in sella da tutta Italia per cavalcare le proprie moto fino a Wildays!

E ora, rullo di tamburi, vi presento la seconda sorpresa dell’intervista…vorrei a questo punto invertire ancora i ruoli e fare a te Pier, una domanda… se dico “Rust and Glory Motorcycle contest”, che cosa mi rispondi?

[RnG] Ti rispondo che il nostro contest a Wildays sarà fortemente inclusivo dal momento che non servirà l’iscrizione ma la giuria esaminerà le moto dei partecipanti selezionando quelle che entreranno nel contest. Attenzione all’abbigliamento però, perché lo stile che sarà valutato non è solo quello della moto.

[RnG] Phonz, puoi scendere nel dettaglio di Road to Wildays?

[Phonz] Ti dico che quest’anno avremo degli ambassador che organizzeranno carovane di motociclisti da ogni città italiana e che  percorreranno strade alternative fino ad arrivare a Wildays. Così, chi ama guidare in mezzo alla natura e viaggia da solo sarà favorito dalla presenza di un folto gruppo di appassionati.

Primo tra tutti vorrei nominare Dave Yazawa di Petrolhead che sarà uno dei nostri partner in questa attività.

[RnG] Gli utenti di Rust and Glory vogliono sapere che cosa succederà al calare del sole, in quelle lunghe serate di tarda Primavera.

Alla sera si alterneranno concerti live e dj set a tema rock, rock’n roll, country, come ben sapete a noi piace molto fare festa e le notti di Wildays, per chi le ha già vissute, sono indimenticabili.

[RnG] Direi che hai snocciolato un bel po’ di informazioni che guidano la mia fantasia nell’immaginarmi, tra poche settimane, sulla Road to Wildays, ai Rust and Coffee, al Motorcycle Contest. Grazie Phonz e a prestissimo!

Ti potrebbe interessare anche...

  • Wildays ospita il Rust and Glory Motorcycle ContestWildays ospita il Rust and Glory Motorcycle Contest
  • Siamo stati ai Wildays. E non volevamo più andarceneSiamo stati ai Wildays. E non volevamo più andarcene
  • Wildays – Badlands: il festival che richiama appassionati di motori, natura e musica da tutto il mondoWildays – Badlands: il festival che richiama appassionati di motori, natura e musica da tutto il mondo
  • La Distinguished Gentleman’s Ride 2023 accende la solidarietà a BresciaLa Distinguished Gentleman’s Ride 2023 accende la solidarietà a Brescia

Commenta con Facebook

Filed Under: General, Vintage Tagged With: Wildays, Wildays 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Wildays ospita il Rust and Glory Motorcycle Contest

Wildays ospita il Rust and Glory Motorcycle Contest

4 Maggio 2023

L’Estate senza fine di Richard Vincent

L’Estate senza fine di Richard Vincent

29 Maggio 2023

La Distinguished Gentleman’s Ride 2023 accende la solidarietà a Brescia

La Distinguished Gentleman’s Ride 2023 accende la solidarietà a Brescia

19 Maggio 2023

Il divertimento è una cosa seria. Nuovo Fantic Caballero 700

Il divertimento è una cosa seria. Nuovo Fantic Caballero 700

16 Maggio 2023

Storia di una Range Rover

Storia di una Range Rover

10 Maggio 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Seguici su

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Copyright ©Rust and Glory 2023 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244