Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage
You are here: Home / General / 10 auto, moto, oggetti che piacciono a noi e su cui investire nel 2023

10 auto, moto, oggetti che piacciono a noi e su cui investire nel 2023

19 gennaio 2023 by Rust and Glory Leave a Comment

La nostalgia costa tanto ma, se gestita con investimenti ben pianificati, può arrivare a rendere di più.  Non siamo broker ma osservatori attenti del mercato: eBay, Subito, Autoscout (e i siti-fratelli esteri) sono il nostro pane quotidiano e non ci perdiamo un mercatino dell’antiquariato. Conosciamo tanto di ciò di cui scriviamo e cerchiamo di utilizzare questi oggetti (auto e moto comprese) nella nostra quotidianità. Ecco che cosa compriamo per noi:

1. Land Rover Range Rover Classic

Le quotazioni del Defender sono fuori misura ma alla prima Range Rover (quella dal 1970 al 1996) non manca nulla per essere definita un’icona dell’automobilismo. È infatti ricordata come il primo SUV di lusso, è stata esposta al Louvre di Parigi, ha capacità fuoristradistiche eccezionali e una misura che la posiziona tra il Defender 90 e il 110, sostanzialmente perfetta per l’uso on e off road. A noi piacciono i motori benzina V8 e i diesel di origine Rover. Attenzioni alle condizioni, in particolare della carrozzeria (molti esemplari provenienti dalla Spagna sono pressoché privi di ruggine). Inoltre, molti restauratori in Italia e all’estero si stanno specializzando esclusivamente su questo modello.

2. Qualsiasi Volvo a trazione posteriore

Le nostre strade ne erano piene fino a pochi anni fa. Comode, affidabili, dalla linea inconfondibile e inaspettatamente divertenti. Dalla 240 (le quotazioni sono già alte) alle serie 7 e 9 c’è da divertirsi. Sia berlina che station, sono molte più le benzina dei diesel ma entrambe le tipologie di motore si riveleranno un buon investimento.

3. Moto da enduro anni ’80 e ’90

Acquistabili con una pipa di tabacco fino a pochi anni fa (alcuni se le sono viste regalare!), ora le varie Honda XL e Yamaha XT sono merce rara e già costosa ma… non troppo. Per non dimenticare i gloriosi bicilindrici dakariani Africa Twin, Teneré ma anche le più rare italiane, purtroppo già inarrivabili. Interessanti le XT fine serie degli anni ’90 e, inoltre, eccezionali da guidare.

4. BMW R1100 GS

La prima GS a iniezione, la prima “fuori scala”, con una velocità media da incrociatore autostradale. Ancora oggi, un paradigma di comodità e, al contempo, di grandi capacità fuoristradistiche. C’è qualcosa che non vi piace di questa moto?

5. BMW e46

La prima serie 3 moderna, con i controllo di trazione che ci fa andare in montagna a sciare senza la costante tremarella del possibile testa-coda. Un telaio da sportiva prestato a un’auto di tutti i giorni e motori, sia diesel che benzina, che rendono la guida una bellezza. Cercate un esemplare a benzina 6 cilindri, possibilmente coupe o station wagon.

6. Mercedes Station Wagon fino al 2002

Unite la solidità di un panzer a un motore che può percorrere milioni di chilometri facendovi attraversare a una media di 180 chilometri all’ora tutta la Germania nord-sud est-ovest e non solo. Ovviamente, in totale comodità. Cercate una W202 (la prima classe C) o una W210 (la seconda classe E che seguì l’arcinota e già cara W124). Privilegiate l’8 cilindri benzina (difficili da trovare alle nostre latitudini) ma lasciatevi commuovere da un 250 o 300 diesel o turbodiesel.

7. Mercedes SL R129 (1989 – 2001)

Bella, longeva, iconica, il lasciapassare alle feste dei “genitori ricchi anni ’90”. Già cara ma con un potenziale di crescita ancora elevato, fu coeva di alcune Porsche 911 mai dimenticate e ora con quotazioni alle stelle. Che cos’ha da invidiare a queste? Secondo noi, assolutamente nulla.

8. Orologi militari

Tutto ciò di bello che riguarda il guardaroba maschile origina dai capi d’abbigliamento militari o sportivi, accessori compresi. Con l’ascesa delle quotazioni per i marchi più blasonati (Rolex, Patek Philippe, Vacheron Constantin, Cartier), questi orologi stanno rapidamente – ma proporzionalmente all’investimento più basso effettuato in partenza – seguendo lo stesso destino. Cercate quelli ex Royal Air Force: belli e già in via di estinzione.

9.  Barbour international Jacket, Belstaff Trialmaster, rigorosamente in cotone cerato

Due giacche da moto che hanno fatto la storia per i personaggi che le hanno indossate (Steve McQueen su tutti), per i marchi a cui sono legate come Triumph, BSA, Velocette. Già raddoppiate di valore rispetto a qualche anno fa, trovarne una in buono stato è ora un’impresa. Lasciate perdere Novegro, East Market e anche eBay. Meglio i mercatini delle pulci di provincia.

10. Moncler, The North Face, Patagonia

Non tutti di nostro gusto (e di vostro, come possiamo immaginare), alcuni capi di queste aziende sono assurti al livello di icone, come lo synchilla sweather di Patagonia, le linee heritage dello stesso brand o alcuni piumini di The North Face. Se poi avete (o trovate) un piumino Moncler degli anni ’80, quello dei paninari per intendersi, con le maniche staccabili, avrete addosso una piccola miniera d’oro.

11. Ultima e più importante regola: comprate solo ciò che vi piace.

 

Share

Ti potrebbe interessare anche...

  • Patagonia: fate fuori questi stronzi alle prossime elezioniPatagonia: fate fuori questi stronzi alle prossime elezioni
  • Patagonia: un photo-essay e qualche considerazione pro-pianetaPatagonia: un photo-essay e qualche considerazione pro-pianeta
  • From “Conquering the Useless” to Saving the PlanetFrom “Conquering the Useless” to Saving the Planet
  • Il Bepi: una vita per Moto LaverdaIl Bepi: una vita per Moto Laverda

Filed Under: General Tagged With: 2023, investimento, Patagonia

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Newsletter

Entra nel giro. Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

La biblioteca Rust and Glory

Articoli recenti

Genio, poesia e scintillio al Motor Bike Expo 2023

Genio, poesia e scintillio al Motor Bike Expo 2023

28 gennaio 2023

Mr. Ralph Lauren: tentati dall’eccesso, scegliamo la moderazione

Mr. Ralph Lauren: tentati dall’eccesso, scegliamo la moderazione

25 gennaio 2023

Cagiva Aletta Rossa 125: la prima volta

Cagiva Aletta Rossa 125: la prima volta

23 gennaio 2023

BSA rinasce sotto il segno della Gold Star

BSA rinasce sotto il segno della Gold Star

16 gennaio 2023

Tag

Alfa Romeo auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bombay Street Garage Bonneville brat brat style Café Racer Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Indian Indian Motorcycles Kawasaki Land Rover modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Motor Bike Expo MV Agusta Racer scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiente e Outdoor
  • Racconti e Saggi
  • Culture ‘n Style
  • Vintage

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Copyright ©Rust and Glory 2019 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244

Questo sito utilizza i cookies per consentirLe la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Questo sito utilizza cookies tecnici. Non vengono usati cookies di profilazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.OKPer saperne di più