Uno dei fallimenti del capitalismo è la spinta verso l’innovazione. Nella maggioranza dei casi, è la manutenzione ciò che conta di più. L’innovazione: un excursus storico L’innovazione è da oltre 150 anni un valore dominante nelle società industrializzate. Innovare ci attribuisce un vantaggio competitivo rispetto ai nostri concorrenti, ci pone in una élite di aziende che … [Read more...]
La mia licenza di caccia e una forte spinta etica
UNA DECISIONE MATURATA LENTAMENTE Caccia? No grazie. Ho sempre risposto così a chi mi domandasse se io, che in montagna vado parecchio, mi fossi mai interessato alla cosiddetta attività venatoria. La mia visione della caccia era di un qualcosa a parte rispetto alle questioni ambientali di cui mi interesso da anni e il mio atteggiamento verso di essa era perlopiù di … [Read more...]
La quarantena come medicina dell’anima
— ENGLISH BELOW — Premessa: affronto per la prima e ultima volta un argomento spinoso e controverso, e lo faccio con un certo distacco. Chiamatelo cinismo se volete. Mi dispiace per tutti coloro che hanno sofferto a causa del virus perché si sono ammalati o perché i loro cari sono mancati ma li invito comunque a leggere ciò che segue. Il mio obiettivo non è quello di … [Read more...]
Patagonia: un photo-essay e qualche considerazione pro-pianeta
“La Patagonia! È un’amante difficile. Lancia il suo incantesimo. Un’ammaliatrice! Ti stringe nelle sue braccia e non ti lascia più.” Bruce Chatwin, In Patagonia Il viaggio Chatwin l'aveva capito: la Patagonia ti abbraccia, ti strega, ti entra dentro. La diversità della Natura alla fine del mondo è invadente, quasi ossessiva. La civiltà si intravede, di tanto in tanto, … [Read more...]
Maledetta San Francisco, m’hai catturato l’anima
Maledetta San Francisco, m’hai catturato l’anima e la tieni in ostaggio su quell’isola da film. Mi hai tolto il respiro, con le tue case aggrappate a improbabili pendii, pronte a rotolare in giù al primo starnuto della faglia. Nei loro interni poveri di lussi e caldi di sensazioni, tazze colorate e quadri di David Park, mobili di cent’anni e porte al compensato. I tuoi … [Read more...]
La stanza dell’olio d’oliva
Regina in mani sapienti Corfù, ore 23.00. La spia che indica la mancanza d’acqua nel circuito di raffreddamento di Regina la Range Rover lampeggia sospettosa stagliandosi tra gli angoli scrostati del cruscotto come una stella che, desiderosa di farsi ammirare, guadagna spazio tra le nuvole grigie. Mi abbaglia per un po’, a tratti regolari, poi svanisce. Un autentico sollievo … [Read more...]
24 ore in Albania. Un’esperienza surreale e bellissima
-Passaporti e carta verde dell’auto. -Buongiorno, eccoli. -Perché mi dai carta verde? Tua assicurazione non valida in Albania. Vai a ufficio assicurazioni. Al baracchino delle assicurazioni: -Dobbiamo stare 24 ore -Minimo quindici giorni. 49 euro. Impoveriti e frastornati dal diesel esausto delle automobili in colonna alla frontiera che a Nord del lago Scutari … [Read more...]