Uno dei fallimenti del capitalismo è la spinta verso l’innovazione. Nella maggioranza dei casi, è la manutenzione ciò che conta di più. L’innovazione: un excursus storico L’innovazione è da oltre 150 anni un valore dominante nelle società industrializzate. Innovare ci attribuisce un vantaggio competitivo rispetto ai nostri concorrenti, ci pone in una élite di aziende che … [Read more...]
Patagonia: fate fuori questi stronzi alle prossime elezioni
Patagonia è il mio personale, stimatissimo professore di marketing, ancora di più dopo quest'iniziativa. Da pochi giorni sugli iconici stand-up shorts appare l’etichetta “vote the assholes out”. Gli assholes, gli stronzi in questione, sono i politici negazionisti del cambiamento climatico. “Fateli fuori alle prossime elezioni” chiede Patagonia che di recente ha portato in … [Read more...]
La mia licenza di caccia e una forte spinta etica
UNA DECISIONE MATURATA LENTAMENTE Caccia? No grazie. Ho sempre risposto così a chi mi domandasse se io, che in montagna vado parecchio, mi fossi mai interessato alla cosiddetta attività venatoria. La mia visione della caccia era di un qualcosa a parte rispetto alle questioni ambientali di cui mi interesso da anni e il mio atteggiamento verso di essa era perlopiù di … [Read more...]
La quarantena come medicina dell’anima
— ENGLISH BELOW — Premessa: affronto per la prima e ultima volta un argomento spinoso e controverso, e lo faccio con un certo distacco. Chiamatelo cinismo se volete. Mi dispiace per tutti coloro che hanno sofferto a causa del virus perché si sono ammalati o perché i loro cari sono mancati ma li invito comunque a leggere ciò che segue. Il mio obiettivo non è quello di … [Read more...]
Patagonia: un photo-essay e qualche considerazione pro-pianeta
“La Patagonia! È un’amante difficile. Lancia il suo incantesimo. Un’ammaliatrice! Ti stringe nelle sue braccia e non ti lascia più.” Bruce Chatwin, In Patagonia Il viaggio Chatwin l'aveva capito: la Patagonia ti abbraccia, ti strega, ti entra dentro. La diversità della Natura alla fine del mondo è invadente, quasi ossessiva. La civiltà si intravede, di tanto in tanto, … [Read more...]
From “Conquering the Useless” to Saving the Planet
Why Patagonia is ruling Corporate America 1. So far, so bad (a little bit of good is finally happening) The current industrial model, 200 years old, can no longer be sustained ecologically, socially or financially. Businesses can be blamed for unjustified waste of natural resources, for most of the toxic chemicals polluting the planet and, ultimately, for being the main cause … [Read more...]