Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Home
  • Chi siamo
  • Vintage
  • Special
  • Culture ‘n Style
  • Contatti
You are here: Home / Brat Bike / Yamaha XT550 Tanuki by Rice Eaters Garage.

Yamaha XT550 Tanuki by Rice Eaters Garage.

14 ottobre 2016 by Rust and Glory Leave a Comment

rice_2016-4

Non ci saremmo mai aspettati di trovare dei mangiatori di riso, magari con le bacchettine, sull’Altopiano di Asiago. Siamo invece felici di presentarvi i Rice Eaters che, al di là dei gusti culinari più o meno apprezzabili, sono dei meravigliosi customizzatori di moto giapponesi; ragazzi della Bella Italia Artigiana in grado di donare nuova vita a mezzi tanto apprezzati un tempo, e ora giacenti impolverati e dimenticati in qualche garage di città o fienile di campagna.

rice_2016-2

Veniamo a lei, all’XT550. Ve la ricordate? Con quella linea goffa da inizio anni 80, sarebbe dovuta diventare nella testa degli ingegneri di Iwata – per fortuna ora in pensione – l’erede di sua maestà XT500. Ne venne fuori un brutto anatroccolo che però, come nelle favole, si trasformò in un qualcosa di inaspettato.
“Tutte le nostre realizzazioni hanno una storia particolare, a partire dai nomi delle special che realizziamo. La nostra ultima creazione è Tanuki”, ci spiega Niko di Rice Eaters. E noi, incuriositi, non possiamo fare altro che ascoltare. “Nella mitologia Giapponese, il Tanuki è una creatura esperta nel travestimento. La scelta del nome trova origine nella radicale trasformazione che la moto ha subito”.

rice_2016-5

Prosegue Niko: “ritrovata nella campagna Padovana, abbandonata e semi-smontata in un fienile, ha catturato subito la nostra attenzione. Per riportarla a nuova vita abbiamo innanzitutto reperito tutte le parti necessarie al suo corretto funzionamento. Solo in seguito ci siamo lanciati nella customizzazione vera e propria: abbiamo sostituito il freno a tamburo originale all’anteriore con un più performante freno a disco, al fine di migliorare la sicurezza in previsione dell’aumento delle prestazioni. Abbiamo rilavorato i foderi degli steli in modo da rendere la forcella anteriore il più reattiva possibile. Dato lo stato di abbandono, ogni singola componente è stata rivista: il telaio è stato smontato e riverniciato, la maggior parte delle componenti meccaniche sabbiate e verniciate a polvere. Infine, il motore è stato revisionato e messo a punto e i carburatori lucidati a specchio dopo una profonda revisione”.

rice_2016-6

Quando siamo stati contattati da Rice Eaters Garage, ciò che ha catturato subito la nostra attenzione è stata l’iconica livrea Speed Block. “Si tratta di un omaggio a Yamaha in occasione del suo 60° anniversario” puntualizza Nico. E se il punto di partenza è una tanto ammirata combinazione di colori, le linee da tracker dell’epoca d’oro ci mettono davvero di buon umore. Ecco come un insieme tanto affascinante ha preso forma: il serbatoio proviene da una Yamaha XS400, il codino e la sella sono stati modificati con delle componenti aftermarket. Per quanto riguarda l’anteriore, la mascherina è realizzata artigianalmente ed ospita un faro a led assimmetrico. Manubrio e manopole sono Biltwell.

rice_2016-7

Il progetto è stato realizzato con lo scopo di essere presentato e di gareggiare al 3° Scrambler Challenge di Lignano Sabbiadoro, in cui la Tanuki si è posizionata al 1° posto. La scelta è stata dunque di puntare sull’animo racing anni ’70 delle gare su terra. Noi non potevamo essere più d’accordo anche perché, al di là delle gare e degli eventi, la special in questione è davvero un bel mezzo e, come conferma Niko, “con filtri in spugna performanti, terminale Super Trapp e collettori in acciaio inox artigianali, il divertimento è assicurato!”
Come tutti i progetti di Niko & soci, l’intera moto è made in Rice Eaters Garage dall’inizio alla fine, sia per quanto riguarda il design, che per tutto ciò che concerne le lavorazioni meccaniche e la verniciatura.

rice_2016-8

rice_2016-9

rice_2016-10

rice_2016-13

rice_2016-14

rice_2016-19

Photo Credits: Rice Eaters Garage for Rust and Glory

Share

Ti potrebbe interessare anche...

  • Yamaha XS 650 by Vintage SteeleYamaha XS 650 by Vintage Steele
  • Yamaha RD 350 LC by JensYamaha RD 350 LC by Jens
  • Yamaha XS 650 by Jane MotorcyclesYamaha XS 650 by Jane Motorcycles
  • Yamaha XT 500 “Mauri” by North-East Custom. L’enduro revival che ci aspettiamo di serieYamaha XT 500 “Mauri” by North-East Custom. L’enduro revival che ci aspettiamo di serie

Filed Under: Brat Bike, General, Scrambler, Special Tagged With: Rice Eaters Garage, Yamaha, Yamaha XT550

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Brand

Newsletter

Entra nel giro. Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

Articoli recenti

Custom Rumble 2018: le 4 Ducati Scrambler special scelte per la finale

Custom Rumble 2018: le 4 Ducati Scrambler special scelte per la finale

17 aprile 2018

BMW K1100 La Dini by De Angelis Elaborazioni

BMW K1100 La Dini by De Angelis Elaborazioni

12 aprile 2018

Honda CB 750 Four Cafe Racer by Punto Moto Vicenza

Honda CB 750 Four Cafe Racer by Punto Moto Vicenza

5 aprile 2018

Il piatto unico. La California on the road un inverno

Il piatto unico. La California on the road un inverno

26 marzo 2018

Tag

auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bonhams Bonneville brat brat style Café Racer chopper Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA El Solitario eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Kawasaki modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Moto Morini Motor Bike Expo MV Agusta Racer Royal Enfield scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha
  • Home
  • Chi siamo
  • Vintage
  • Special
  • Culture ‘n Style
  • Contatti

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Copyright ©Rust and Glory 2017 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244

Questo sito utilizza i cookies per consentirLe la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Questo sito utilizza cookies tecnici. Non vengono usati cookies di profilazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.OKPer saperne di più