Rust and Glory | Motorcycle grace

Vintage, special, instant classics. Storia, anarchia, cultura e follia della produzione motociclistica degli ultimi 100 anni.

  • Home
  • Chi siamo
  • Vintage
  • Special
  • Culture ‘n Style
  • Contatti
You are here: Home / Special / Italian Volt Lacama: il camaleonte elettrico

Italian Volt Lacama: il camaleonte elettrico

17 marzo 2017 by Marco Latorre Leave a Comment

2017_03_16_italian volt preview_4

Milano. Spazio Gessi, atmosfera alla Marvel, musica elettronica e luci rosse. In questo scenario, ieri è stata presentata Lacama, la prima moto elettrica italiana “custom”. Una moto camaleontica che guarda al futuro della mobilità, carica di tecnologia all’avanguardia e prestazioni da paura: 95 cv di potenza e una coppia a 208 Nm. Velocità massima 180 km/h e accelerazione da 0 a 100 in 4,6 sec.

E non solo. Perché dal vero questa Lacama ha un suo fascino. Una sua cifra.

Pensate alle special di Kimura, bene. Lacama è l’estremo opposto e sicuramente l’amante della ruggine, del rumore e dell’odore di benzina la troverà sgradevole, inconcepibile. Eppure il futuro della mobilità guarda in quella direzione. Questo può far incazzare ma anche riflettere.

In questa nuova Lacama si avverte inequivocabile lo sforzo di donare fascino alla propulsione elettrica, un tema oggi ancora poco considerato dai grandi brand delle due ruote.

Il motore elettrico a magneti permanenti – ad asse trasversale – della Lacama è fornito da una società europea ed è raffreddato in combinato aria e acqua. La batteria è a celle al litio da 15kWh  – permette 2.000 ricariche – e garantisce un’autonomia di circa 180 km. Per quanto riguarda i tempi di ricarica, grazie alla presa combo in 40 minuti si può ricaricare l’80% della batteria. Con la presa standard 6 kW, ci vogliono invece 3 ore per il 100% di carica.

Manutenzione, rodaggio, carburazione, dimenticatevi questi termini. Il motore elettrico è un mondo nuovo anche se già sperimentato con successo negli anni 20. L’unico ostacolo oggi, come allora, è il limite della batteria. Ostacolo che – come Elon Musk sta insegnando – presto non ci sarà più.

Fino ad allora però, questi esercizi di stile, design e tecnologia rimarranno un desiderio realizzabile solo per pochi. La Lacama infatti sarà disponibile nella seconda metà del 2017 in circa 200 esemplari a una cifra che si aggirerà attorno ai 35 mila euro.

2017_03_16_italian volt preview_5

2017_03_16_italian volt preview_12

2017_03_16_italian volt preview_6

2017_03_16_italian volt preview_11

2017_03_16_italian volt preview_8

2017_03_16_italian volt preview_14

2017_03_16_italian volt preview_24

2017_03_16_italian volt preview_26

2017_03_16_italian volt preview_16

2017_03_16_italian volt preview_19

2017_03_16_italian volt preview_20

2017_03_16_italian volt preview_21

2017_03_16_italian volt preview_28

Share

Ti potrebbe interessare anche...

  • Eicma 2016. L’anno della maturitàEicma 2016. L’anno della maturità
  • L’elettrizzante idea del sig. PidcockL’elettrizzante idea del sig. Pidcock
  • Gare d’accelerazione, derapate nel fango, vintage rock e libertà: tutti gli eventi della scena caferacer italianaGare d’accelerazione, derapate nel fango, vintage rock e libertà: tutti gli eventi della scena caferacer italiana
  • Harley Davidson XL 1200C Scrambler by Greg HagemanHarley Davidson XL 1200C Scrambler by Greg Hageman

Filed Under: Special Tagged With: Italian Volt, Lacama, Moto elettrica

Friend me on FacebookFollow me on InstagramFollow me on Pinterest

Brand

Newsletter

Entra nel giro. Ricevi in anteprima le nostre ultime notizie.

Articoli recenti

Custom Rumble 2018: le 4 Ducati Scrambler special scelte per la finale

Custom Rumble 2018: le 4 Ducati Scrambler special scelte per la finale

17 aprile 2018

BMW K1100 La Dini by De Angelis Elaborazioni

BMW K1100 La Dini by De Angelis Elaborazioni

12 aprile 2018

Honda CB 750 Four Cafe Racer by Punto Moto Vicenza

Honda CB 750 Four Cafe Racer by Punto Moto Vicenza

5 aprile 2018

Il piatto unico. La California on the road un inverno

Il piatto unico. La California on the road un inverno

26 marzo 2018

Tag

auto d'epoca BMW BMW café racer bmw motorrad bobber Bonhams Bonneville brat brat style Café Racer chopper Deus Ex Machina DGR Distinguished Gentleman's Ride Ducati Ducati Scrambler EICMA El Solitario eventi flat track Harley Davidson Honda Honda CB 750 Honda Four Honda scrambler Kawasaki modern classic moto d'epoca Moto Guzzi Moto Morini Motor Bike Expo MV Agusta Racer Royal Enfield scrambler Special Sportster Steve McQueen Suzuki The Reunion Triumph Triumph Bonneville Triumph Scrambler Vintage Yamaha
  • Home
  • Chi siamo
  • Vintage
  • Special
  • Culture ‘n Style
  • Contatti

I testi e le immagini sono proprietà di Rust and Glory quando altra fonte non è citata. In alcuni casi, testi e immagini di pubblico dominio sono ripostati da altri siti o applicazioni. Se l’autore o il proprietario dei testi e/o delle immagini, fino a quel momento sconosciuto a Rust and Glory, desiderasse o essere menzionato, o vedere I propri testi e/o immagini rimosse dal sito, può farlo presente inviando un’email a info@rustandglory.com.

All texts and images are the property of Rust and Glory when other source is not cited. In some cases, texts and images of public domain are reposted from other web sites or applications. If the author or owner, unknown to Rust and Glory up to that point, wants either to be mentioned on the website or to have his/her texts or images removed, he/she can send an email to info@rustandglory.com.

Rust and Glory

Copyright ©Rust and Glory 2017 - Paper Republic s.r.l. Communication and Publishing, P.IVA 04076980244

Questo sito utilizza i cookies per consentirLe la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Questo sito utilizza cookies tecnici. Non vengono usati cookies di profilazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.OKPer saperne di più